
Anche quest’anno, nelle collezioni autunno-inverno 2017-18, si è visto un po’ di tutto. Abbiamo notato le proposte Dolce & Gabbana, gilet pelosi dotati di cappucci con le orecchie. Ciuffi di pelo strasbordano anche dai boots firmati Marni. E tra calze a rete e ricamate, indossate con sneakers e abiti eleganti, troviamo i “portrait dress “ con occhi, mani e bocche disegnate di Valentino e Celine, fino a Alberta Ferretti cha manda in passerella modelle con cappe lunghe e mantelle barocche. Esagera anche Gucci con maschere da volpe e copricapo di cristalli, mentre Moschino ripiega sull’imitazione di materiali da imballaggio.
Ma si tratta di haute-couture, non sempre acquistabile per i costi proibitivi e difficilmente portabile nella vita di tutti i giorni, anche se sempre più frequentemente i capi più estrosi vengono venduti anche da marchi low cost, come Zara, H&M o Bershka.
E se fin qui abbiamo parlato di tendenze dell’ultima ora, in realtà, sappiamo che come da decenni predicano gli addetti ai lavori, nell’armadio di ogni donna non dovrebbero mancare i famosi “ must have”, almeno 15 capi per ogni stagione.Da tempo, ogni anno, sono più o meno gli stessi:
- Un cappotto color cammello sciallato
- Un trench modello Burberry beige
- Un paio di jeans blu scuro
- Un paio di pantaloni eleganti, a sigaretta, neri
- Un cardigan lungo di un colore neutro
- Un blazer blu con i bottoni dorati
- Un paio di decollette nere con tacco alto
- Un paio di ballerine colorate
- Un “ petite robe noire “
- Una gonna longuette nera, a tubo
- Una camicia bianca di cotone o seta, dal taglio classico
- Una camicia a quadri
- Un maglione dolcevita monocromatico
- Un tailleur nero o grigio con gonna al ginocchio e giacca maschile
- Una borsetta gioiello per la sera.
Gli indispensabili 15 capi si possono comprare nelle boutique più costose come on line o negli shop delle grandi catene commerciali. Ma questi diktat hanno fatto ormai il proprio tempo, e possono essere sostituiti da quelli che riteniamo i più preziosi nuovi 15 “ must have “ per l’autunno-inverno:
- Cappotto a vestaglia di un colore insolito
- Impermeabile largo e lungo, blu
- Un chiodo classico
- Un montone rovesciato, stretto e corto alla vita.
- Un cappotto bianco
- Un paio di stivaletti con tacco basso e largo anni ‘70
- Un paio di stivali elasticizzati neri, lunghi fin sopra il ginocchio
- Un paio di anfibi
- Scarpe modello sneakers con zeppa
- Un paio di All Star o Adidas
- Un paio di jeans neri e un paio blu con lavaggio chiaro, non strappati
- Pantaloni di pelle o ecopelle neri.
- Una gonna corta, a pieghe larghe, di seta nera
- Un maglione a trecce, mono o bicolore
- Un maglione nero in cachemire con la scollatura a V
Questi i pezzi basic per il vostro guardaroba, che potrete mixare e abbinare con i capi più trendy e cool, senza dimenticare il vostro tocco personale di gusto e di carattere, più importante e originale di qualsiasi outfit.