
Parliamo di saldi, iniziati già da più di una settimana. Sono questi però i giorni migliori per gli affari, con gli sconti arrivati al 40 50% , a volte perfino al 70. Ma prima di lasciarvi travolgere dallo shopping, consultate on line gli store più importanti dell’abbigliamento low cost. Basterà evitare i modelli più esposti da Zara, H&M o Bershka per essere sicure di scegliere sempre gli outfit meno visti in giro. Gli acquisti in saldo si dividono in tre categorie:
- Acquisti importanti
- Abbigliamento passe-partour
- Capi che possono essere indossati anche a primavera
Acquisti importanti
Una borsa griffata. Evitate i marchi più imitati, che si possono trovare più o meno uguali agli originali sui marciapiedi di tutta la città, e scegliete invece marchi più di nicchia: Marni, Balenciaga, Tory Burch, n° 21, Alexander McQueen. Per quanto possano piacervi, non comprate le borse dei marchi più copiati: Fendi, Prada, Valentino, Vuitton, Gucci, Chanel, Stella McCartney, Michael Kors. Quando avrete scelto la borsa della vostra vita, fate un respiro profondo e strisciate la carta di credito. Vi sarà costata un patrimonio, anche in saldo, ma una it-bag, come i diamanti, è per sempre.
Lingerie in seta, nera o color champagne, sontuosa e raffinata, da indossare naturalmente non solo per le occasioni importanti ma anche sotto l’abbigliamento più casual e sobrio.
Un paio di pantaloni di pelle neri, non aderenti e soprattutto di vera pelle.
Acquisti passe-partour
Il denim. Jeans, giacche, camicie, gonne, giubbotti, cappotti. Il denim si conferma un capo fashion, da indossare anche in total look. I jeans vanno bene in ogni lunghezza o modello, da quelli a zampa agli skinny elasticizzati, dai boyfriend a quelli a vita alta, blu o neri. Sia per i jeans blu che per quelli neri vale la regola no destroyed, ormai importabile.
Una gonna corta svasata o a corolla.
Due gonne a sigaretta, dritta, una di tessuto e una di pelle.
Gli stivali che vi piacciono di più, ma niente camperos, cuissard e zeppe esagerate.
Un paio di ballerine colorate, se le portate, o di decolletté con il tacco non molto alto, chiare.
Sottogiacca blu, neri, grigi.
Capi da indossare anche a primavera
Pantaloni cropped, da abbinare a capi super basic come top corti o camicie bianche.
Boots rossi in pelle.
Maxy dress anni ‘70, morbido e fluttuante.
Sneakers Adidas.
Capi animalier.
Pantaloni spinati, pied de poule o a grossi quadrati.
Quindi via libera ai saldi, e ognuna segua i suoi gusti e i suoi stili, perché la moda è eleganza e tendenza, ma soprattutto l’espressione della nostra originalità e del nostro carattere.