
Sviluppo ecocompatibile, etica degli affari, sostenibilità sociale della crescita. Sono argomenti sempre più frequenti sulla bocca dei grandi protagonisti dell’economia mondiale. E sono temi che definiscono quella che potrà essere la realtà nel futuro del dopo pandemia. Costruire una società diversa è un obiettivo che potrebbe convincere molte più forze e protagonisti dell’economia globale ora che l’emergenza Covid-19 ha sconvolto gli equilibri nei cinque continenti. Tutto questo non c’era quando Christian Felber, 46 anni, economista austriaco, ha scritto il saggio Si può fare! Per una nuova economia globale fondata sul commercio etico. Eppure il nuovo volume, ora anche nelle librerie italiane per i tipi di Aboca, sembra anticipare la ricetta per uscire dal sistema attuale, che Felber giudica profondamente ingiusto.
Fonte: Web