In arrivo un ebook di Noam Chomsky: pandemia e capitalismo

Arriva il 20 maggio, direttamente in ebook, ed esce in anteprima mondiale in Italia per Ponte alle Grazie, ‘Crisi di civiltà. Pandemia e capitalismo’ (euro 4,99) di Noam Chomsky, il maggior linguista vivente, uno dei punti di riferimento della sinistra radicale internazionale.
Curato e tradotto da Valentina Nicoli, l’ebook, disponibile su tutte le piattaforme online, raccoglie tre lunghe interviste rilasciate da Chomsky nel corso della pandemia e mostra come la crisi del Covid 19 abbia rivelato problemi e storture di un modello di società e di una visione politica del mondo. Una crisi che non è innanzitutto sanitaria ma storica, sociale, ecologica, economica.

Secondo Chomsky, è scioccante che in questo momento cruciale Donald Trump sia il protagonista, che descrive come un buffone sociopatico. “Il coronavirus è abbastanza serio, però vale la pena di ricordare che si avvicinano due minacce molto più grandi , molto peggiori di qualsiasi cosa sia successa nella storia dell’umanità: Una è la crescente minaccia di una guerra nucleare e l’altra, si suppone, è la crescente minaccia del riscaldamento globaleIl coronavirus è orribile e può avere conseguenze terribili, però ci sarà una ripresa. Gli altri, invece, non si recupereranno, è un fatto definitivo.”