
ONSULTAZIONE
A partire dal 3 giugno prossimo saranno aperte le prenotazioni per la consultazione in sala. Le richieste dovranno pervenire esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo: b-ange.infobibliografiche@beniculturali.it. Saranno ammessi un massimo di 4 utenti al giorno, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, solo per motivi di studio e ricerca. Non saranno ammessi lettori con libri propri. Nella richiesta, gli utenti dovranno indicare, oltre ai propri dati anagrafici, la motivazione della consultazione e possibilmente i materiali da richiedere, nonché ogni altra informazione utile per facilitare il lavoro preliminare degli addetti al servizio. Nella nostra risposta saranno indicati il giorno e l’ora dell’appuntamento, nonché le modalità di accesso: gli utenti dovranno essere muniti di guanti e mascherina propri e saranno sottoposti a rilevamento della temperatura corporea tramite termoscansione.
PRESTITO LIBRARIO
Prestito e restituzione sono consentiti esclusivamente su appuntamento, inviando una richiesta per posta elettronica all’indirizzo: b-ange.prestito@beniculturali.
Nella richiesta devono essere indicati gli estremi del materiale da prendere o da restituire; nella nostra risposta verranno date indicazioni su data, orario e modalità.
FOTORIPRODUZIONE
Il servizio di fotoriproduzione è attivo da remoto; le richieste devono essere inviate esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo:
b-ange.fotoriproduzioni@beniculturali.it.
Fomte. Mibact