
Per il 21 giugno, Festa della Musica, la Direzione regionale Musei Lombardia propone un’iniziativa che lega arte e musica intrecciandole alla straordinaria bellezza del patrimonio artistico gardesano, e che – già nel titolo – esprime il desiderio di mantenere la vicinanza e il legame tra luoghi, pubblici e realtà culturali anche diversificate. Il progetto coinvolge i tre musei del Garda: le Grotte di Catullo e il Castello Scaligero a Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda.
Il 2020 è stato finora un anno particolarmente difficile per le realtà culturali, in primis per i musei, costretti a chiudere, e per i professionisti dello spettacolo dal vivo, che si sono visti annullare date ed eventi per molti mesi. Tra le tante iniziative cancellate anche una serie di concerti che avrebbe dovuto tenersi nei musei del Garda in occasione della Notte dei Musei, il 16 maggio: abbiamo deciso, anche ricorrendo al sostegno di Art Bonus, di portare avanti ugualmente il progetto proponendolo in modalità on-line. Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, le esecuzioni musicali saranno trasmesse sui canali social dei tre musei e sul canale youtube della Direzione regionale Musei della Lombardia a partire dalle 18.30.
Le architetture delle Grotte di Catullo faranno da scenario a Somewhere over the rainbow, con la voce di Anna Farronato, suonato dall’orchestra giovanile La Réjouissance, diretta da Elisabetta Maschio. L’orchestra è ambasciatrice dell’UNICEF e negli anni ha ricevuto l’onorificenza di tre medaglie d’argento dalla presidenza della repubblica italiana per il festival “Gioie Musicali” che quest’anno raggiunge la XVI edizione – Inno alle Gioie.
Per sostenere finanziariamente l’iniziativa si è voluto ricorrere allo strumento Art Bonus, che promuove il mecenatismo privato consentendo un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico. Abbracci culturali – Distanti in Armonia è infatti inserito tra i progetti per i quali è possibile effettuare una donazione attraverso il portale artbonus.gov.it.
Fonte: Mibact