
In occasione della Festa della Musica, domenica 21 giugno alle ore 21, nella splendida cornice del Palazzo del Senato, l’Archivio di Stato di Milano propone al pubblico della rete un concerto digitale per pianoforte in diretta sui suoi canali social (pagina ufficiale Facebook e canale Youtube) sulla pagina Facebook dell’Archivio di Stato di Pavia, sul gruppo Facebook Archivistica Attiva e sul canale Youtube di Ibridamente.it.
Alessio Campo, pianista e compositore, nasce a Milano nel 1998. A soli 4 anni inizia a frequentare la scuola musicale di Milano e a 9 anni supera l’esame di ammissione al Conservatorio Verdi. Frequenta i corsi di pianoforte e ottiene la licenza di Teoria, solfeggio e dettato musicale. Dopo 7 anni di frequenza del Conservatorio Verdi, si trasferisce al Conservatorio Vivaldi dove attualmente frequenta il Triennio di Alta Formazione Musicale in Pianoforte. Ha frequentato diverse master class internazionali di pianoforte.
Nel corso degli anni ha costruito la sua tecnica d’improvvisazione pianistica che abbraccia, oltre alla musica classica, diversi generi musicali: in particolare musica minimalista, jazz e blues. Attratto in particolare dal genere musicale cosiddetto minimalista, dal quale ha preso spunto per comporre diversi brani, ha sviluppato un proprio stile personale, che unisce lo spirito minimalista con l’improvvisazione.
Fonter: Mibac