
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano, a tutti i visitatori virtuali e non solo, le meraviglie esposte nella Sala VI A. Visitabile, come sempre: dal martedì alla domenica, dalle ore 8.15 alle ore 19.15.
Le opere. Il museo svela qualche curiosità in più in proposito. Si tratta di tutte splendide opere realizzate da artisti che gravitavano intorno alla bottega dei fratelli Gentile e Giovanni Bellini tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento.
Gli artisti. Un esempio? La pittura di Giovanni Mansueti che si caratterizza per l’utilizzo di quinte architettoniche prospettiche, entro le quali i personaggi manifestano una fissità ancora quattrocentesca.
Nella Sala si troveranno anche le opere di un altro grande artista veneto, Cima da Conegliano, che si distingue per una peculiare attenzione al paesaggio, connotato da nostalgiche rievocazioni della terra natale e dalla luce limpida, che sembra cristallizzare l’immagine in una sublime eternità.
Fonte: Mibact