ITALY-UZBEKISTAN COOPERATION PROJECT

Quattro webinars su “Tourism after crisis: Innovations, Traditions, Business tools”, promossi dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, dall’ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia, dal Tourism development institute, dal Consolato onorario della Repubblica dell’Uzbekistan in Caserta per la Campania e il Molise e dal Dipartimento di Scienze politiche “Jean Monnet”. Relatrice dell’incontro conclusivo di questa mattina il direttore del Museo archeologico dell’antica Capua, Mitreo e Anfiteatro campano Ida Gennarelli, che ha ragguagliato i presenti su “Recovering the Tourism Field after crisis, new management methods”. Un intervento della durata di mezz’ora, nel corso del quale sono state affrontate tutte le strategie di comunicazione messe in campo durante il lockdown e al quale è seguito il question time. “E’ stato molto interessante seguire e partecipare a questo incontro e riflettere insieme sulle strategie per rilanciare il turismo culturale dopo l’emergenza sanitaria. Le relazioni tra l’Italia e l’Uzbekistan sono molto frequenti grazie all’impegno del Console Onorario della Repubblica Uzbekistan per le regioni della Campania e del Molise Vittorio Giorgi, che già altre volte mi ha coinvolta in interessanti iniziative sia in Uzbekistan che in Italia. Ci auguriamo che gli scambi culturali tra i due Paesi possano riprendere presto nel dialogo e nella condivisione delle rispettive esperienze culturali”, ha detto in chiusura il direttore Gennarelli.  https://twitter.com/museosmcv/status/1272559415284072448