DISINFORMAZIONE SCIENTIFICA E DEMOCRAZIAOGGI | 17:30 | ONLINE Con l’autore Mauro Dorato, Professore di Filosofia della Scienza, Università degli Studi Roma Tre

PRESENTAZIONE LIBRO

DISINFORMAZIONE SCIENTIFICA E DEMOCRAZIA

LA COMPETENZA DELL’ESPERTO, E L’AUTONOMIA DELLA POLITICA E DEL CITTADINO

OGGI | 17:30 | ONLINE

Con l’autore Mauro Dorato, Professore di Filosofia della Scienza, Università degli Studi Roma Tre e Luca Carra,giornalista

Presentazione del libro Disinformazione scientifica e democrazia, Raffaello Cortina Editore 
Malgrado inevitabili differenze, ci sono profonde analogie tra i valori alla base della scienza e quelli di una democrazia. La crescita della conoscenza scientifica è però legata a linguaggi sempre meno accessibili ai non esperti. Uno dei problemi fondamentali della democrazia diventa allora quello di conciliare l’inevitabile delega a esperti con l’autonomia di scelta della politica, evitando la formazione di tecnocrazie, in cui pochi decidono per tutti.

in collaborazione con Raffaello Cortina Editore