GALLERIE DELL’ACCADEMIA DI VENEZIA: LA SALA VIII

Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 8.15 alle 19.15!ì e assicuriamo un’esperienza di visita sicura nel rispetto delle norme vigenti.
Nella Sala VIII troverete alcuni dei più importanti esempi di uno dei pittori più enigmatici della storia dell’arte veneta: Giorgione. In questa sala, infatti, sono conservati due capolavori celebri del pittore, provenienti dalla collezione Vendramin, La Tempesta e La Vecchia.
Recentemente, a seguito di un accurato lavoro di restauro, è tornata nella sala anche La Nuda, un affresco staccato dalla facciata del Fondaco dei Tedeschi che è stato lontano dal museo per ben 10 anni.
Il linguaggio sperimentale e innovativo di Giorgione ha avuto un peso determinante nella formazione di artisti del calibro di Tiziano Vecellio e Sebastiano Del Piombo, di cui è possibile ammirare in sala alcune opere giovanili.
Fonte: Mibact