30 Giugno 2022
RMagazine.it
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Post Ticker
  • [ 30 Giugno 2022 ] Le sorelle Lacroix di Georges Simenon Libri
  • [ 27 Giugno 2022 ] Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi Libri
  • [ 26 Giugno 2022 ] Obscuritas di David Lagercrantz Libri
  • [ 26 Giugno 2022 ] Complimenti! (2) Specchietto retrovisore
  • [ 22 Giugno 2022 ] Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker Libri
  • [ 21 Giugno 2022 ] I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa Libri
  • [ 20 Giugno 2022 ] Non ho le scarpe adatte. Manuale pratico ed emotivo per trovare il tuo stile e scegliere le calzature perfette per te di Valentina Genovesi Libri
  • [ 19 Giugno 2022 ] Sorella scimmia, fratello verme. Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati di Piergiorgio Odifreddi Libri
  • [ 17 Giugno 2022 ] La Svedese di Giancarlo De Cataldo Libri
  • [ 15 Giugno 2022 ] Nova di Fabio Bacà Libri

I documentari di Simona Fasulo

I documentari di Simona Fasulo

Maria Montessori. Il mondo salvato dai bambini

2 Febbraio 2022 RMagazine

Questa sera alle 21,10 su Rai Storia un ritratto inedito di Maria Montessori, che ne ripercorre la vita e gli studi scientifici che la portarono ad elaborare il suo celebre metodo. Lo propone il documentario […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
I documentari di Simona Fasulo

Anna Lorenzetto, una rivoluzione silenziosa

19 Maggio 2021 RMagazine

Il lavoro che va in onda stasera su Rai Storia alle 22,15 e per qualche settimana sarà presente su Raiplay s’intitola Anna Lorenzetto, una rivoluzione silenziosa. La Lorenzetto era nata a Roma nel 1914, aveva […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
I documentari di Simona Fasulo

Ave Ninchi, la signora del sorriso. Oggi alle 21.10 su Rai Storia

23 Aprile 2021 RMagazine

In un periodo in cui il “cooking show” è diventato un genere televisivo, si può viaggiare indietro nel tempo alla ricerca dei primi programmi di cucina in tv, in l’Italia veniva raccontata anche a tavola. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
I documentari di Simona Fasulo

Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) mercoledì 31 marzo alle 21.10 in prima visione

31 Marzo 2021 RMagazine

La storia professionale e personale, le sfide e le battaglie di Fernando Aiuti, medico immunologo che ha legato per sempre il suo nome alla battaglia contro l‘Aids, raccontata dalle immagini, ma anche attraverso i ricordi […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
I documentari di Simona Fasulo

Rai Storia stasera 21,10 Storie della TV

24 Novembre 2020 RMagazine

Chi ricorda la TV di un tempo, quella ingenua e coraggiosa, che aveva come missione educare, oltre che divertire? C’era una volta un popolo che si stava riprendendo dalle legnate del fascismo e della guerra […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
I documentari di Simona Fasulo

LEONCILLO – una fiamma che brucia ancora un film di Simona Fasulo

3 Agosto 2020 RMagazine

GIOVEDI 06 AGOSTO // 21:30 ▶︎ SPAZIO COLLICOLA LEONCILLO – una fiamma che brucia ancora un film di Simona Fasulo sarà presente la regista ingresso gratuito Una personalità complessa, un uomo che dedica l’intera sua […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Comunicati Stampa

Per non morire dentro

4 Febbraio 2020 RMagazine
  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Comunicati Stampa

BRACCO E LE GRAMATICA A RAI STORIA MARTEDI’ 28 ORE 21,10

27 Gennaio 2020 Simona Fasulo

Era nato insieme con l’Italia unita, nel 1861, e all’Italia credeva, come molti della sua generazione. L’Italia gli rispondeva regalandogli occasioni d’oro, nella Napoli parigina della belle Epoque. Roberto Bracco, un nome che non dice […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Comunicati Stampa

TULLIA ZEVI, LA SIGNORA DELLE MINORANZE. STASERA ALLE 21.10 A RAI STORIA

14 Gennaio 2020 Simona Fasulo

Il dato essenziale della vita di Tullia Calabi Zevi è la salvezza, quella che mise in atto suo padre intuendo con anticipo il pericolo cui andava incontro la sua famiglia con le leggi razziali. Provò, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Comunicati Stampa

LEONCILLO SU RAI 5 VENERDI’ 10 GENNAIO ORE 21,15

9 Gennaio 2020 Simona Fasulo

Era ancora quasi un bambino quando per una bocciatura la mamma, esasperata, lo chiuse in uno sgabuzzino a riflettere sulle sue malefatte. Il fratello più grande, pietoso, gli portò un cestello di creta perché sfogasse […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Comunicati Stampa

5 Incontri Ideali: a cura di Simona Fasulo

5 Novembre 2019 RMagazine

  5 Incontri Ideali: Anna Magnani a cura di Simona Fasulo domenica 10 novembre ore 18! Un ciclo di incontri ideali con 5 personaggi che hanno inciso profondamente nella cultura italiana, magistralmente introdotti da Simona […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Comunicati Stampa

Jacovitti – Lisca di pesce

11 Giugno 2019 Simona Fasulo

Alle 22.10 su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre e 805 sky) stasera va in replica il documentario su uno dei più amati fumettisti italiani, Benito Jacovitti. In attività dai primi anni quaranta al […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 »

Almanacco

  • Giovedí, 30 Giugno 2022
    30 Giugno 2022

Oroscopo

  • Oroscopo del 30 giugno 2022
    30 Giugno 2022

Libri

  • Le sorelle Lacroix di Georges Simenon
    30 Giugno 2022
  • Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi
    27 Giugno 2022
  • Obscuritas di David Lagercrantz
    26 Giugno 2022

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Comunicati Stampa

  • PRESENTAZIONE del libro L’IMPERFEZIONE DELLA SOLITUDINE
    29 Novembre 2021
  • Ritorno in città in bellezza e relax al Rome Cavalieri
    21 Settembre 2021
  • roma città aperta
    2 Giugno 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Cinema

  • ESTERNO NOTTE
    19 Maggio 2022
  • Tra due mondi
    10 Aprile 2022
  • Vetro
    7 Aprile 2022

Teatro

  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021
  • IL TEATRO QUIRINO IN GALLERIA SCIARRA dal 5 giugno al 2 ottobre
    29 Maggio 2021
  • Tavola tavola, chiodo chiodo…
    17 Ottobre 2020

Hanno scritto su RMagazine.it

  • 1 Ada Braccioli
  • 1 Alessandro Gatta
  • 1 Angela Santini Iocca
  • 1 Francesco Mele
  • 1 Gabriella Montecalvo
  • 1 Gaetano Maria Micciche
  • 1 Giacomo Valenza
  • 1 Ilaria Di Fazio
  • 1 Ishtar
  • 1 Louis Petrella
  • 1 Marco D'Ambrosio
  • 1 Maria Vittoria De Matteis
  • 1 Maurizio Menini
  • 1 Paola Angelini
  • 1 Paola Crisostomidis Gatti
  • 1 Paola Lustrissimi
  • 1 Paolo Montesi
  • 1 RMagazine
  • 1 Roberta Palopoli
  • 1 Sergio Castagna
  • 1 Simona Fasulo
  • 1 Stefano Sedazzari
  • 1 Susanna Marilungo
  • 1 Thelma Prestifilippo

La redazione

Pagine
  • Tutti i Post
  • Categorie Eventi
  • Film nelle sale a Roma
  • Tutti i teatri di Roma
  • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Roma nelle foto dei lettori
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Purge cache
    • Page cache

      Dimensione della cache: 1.80 MB (29 file)
    • Purge cache for all pages
    • Purge cache for this page