29 Marzo 2024

L’aria del continente

Data / Ora
Date(s) - 09/02/2021 - 14/02/2021
Tutto il giorno

Luogo
Teatro Quirino

Categorie


 

9.14 febbraio

produzione Associazione Culturale Progetto Teatrando
e
ATA Carlentini
presentano
ENRICO GUARNIERI
L’ARIA DEL CONTINENTE
di Nino Martoglio
regia Enrico Guarnieri

 

Rappresentata per la prima volta nel 1915 al Teatro Argentina di Roma, la commedia è la fonte di un vastissimo universo, non solo teatrale, ma soprattutto letterario, ideologico e persino iconografico. Da essa discendono le considerazioni di Brancati, di Patti, di Sciascia, di Camilleri: il sempiterno complesso di inferiorità dei siciliani nei confronti dei “continentali”, le cui scaturigini sono visibili nei mille luoghi comuni del vissuto popolare; la placida, indolente accettazione di una civiltà “altra” ed anche “alta” in perpetua contrapposizione all’arretratezza “locale”; ma – contemporaneamente (e paradossalmente) – pure uno smisurato orgoglio, un frainteso senso di appartenenza ad un buonsenso robusto quanto salvifico, sentimenti che di fatto impediscono ogni possibile progresso sociale e culturale. Il ritratto – più che di un luogo geografico – di una condizione dell’anima.

E – va da sé – anche di un umorismo, di una ironia, di una comicità assurda e paradossale che va dagli eroi tratteggiati da Musco per Pirandello, Martoglio e Capuana fino al Montalbano televisivo.

Figure, figurine, personaggi schizzati, abbozzati; oppure completi, complessi, variegati che hanno dato un senso ed un orientamento, non solo ai difetti degli isolani, ma anche alle pulsioni più profonde degli italiani in genere.

Martoglio scrive per un pubblico borghese (medio ed alto), naturalmente perbenista e conservatore; per ingraziarselo ricorre all’arma sicura del populismo e del moralismo. Sono le ragioni della “cassa”. Ma tuttavia si intuisce sotto come un fondo di rimpianto. Un non detto che ci costringe a tifare per Cola Duscio persino quando il baratro del ridicolo s’è spalancato sotto i suoi piedi. La Sicilia alla quale torna a fine vicenda ci appare così com’è: claustrofobica, miserabile, sessista, arretrata appunto. E forse era meglio starsene a Roma.

Non una tragedia, ma il piccolo dramma di un uomo ridicolo. Con la differenza che il nostro Eroe – sospettiamo – ha sempre saputo di esserlo. Quanto meno intuito. E’ Pirandello (complice dell’originale stesura martogliana, ricordiamolo) che riaffiora nel suo complessivo sguardo d’insieme.

Cola Duscio è affidato alla bravura di Enrico Guarneri; bravura che ci spinge al tentativo di un nuovo progetto drammaturgico: comico ma delicato. Una vicenda completa e modernissima, che ci aiuti a ridisegnare le promesse non mantenute della vita: la giovinezza perduta sempre troppo presto, l’amore che si è sognato da bambini. La felicità che non risiede né nelle cose, neppure nei luoghi, ma solo in altri esseri umani.

Vai alla barra degli strumenti