-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 10 mesi fa
La prima e l'ultima (2)
Il basement di Saratoga Avenue Mi misi anch’io a fare suoni, a gridare in giro per le varie stanze vuote per sentire l’eco della mia voce rim […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 10 mesi fa
La prima e l'ultima (1)
Il primo ricordo L’ultima luna la vide solo un bimbo appena nato, aveva occhi tondi e neri e fondi e non piangeva con grandi ali prese la luna tra […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 11 mesi fa
What a wonderful world (4)
I colori dell’arcobaleno A seguito delle manifestazioni della comunità afroamericana e all’esplosione del movimento Black Lives Matter nel 2020, il J […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 11 mesi fa
What a wonderful world (3)
Rosa Parks Quella di Little Rock non fu l’unica crisi tra segregazionisti e movimenti per i diritti civili degli afroamericani, in quegli anni. Nel d […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa
What a wonderful world (1)
Satchmo The colors of the rainbow so pretty in the sky Are also on the faces of people going by And I think to myself: what a wonderful […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Pace e bene a tutti (4)
Russia vs Russia Gli ucraini non stanno difendendo solo il loro Paese, ma anche i nostri valori occidentali, liberali e democratici, contro […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Pace e bene a tutti (3)
Russia e NATO La sottomissione dell’Ucraina deve avvenire attraverso la cancellazione e la “rieducazione” del suo popolo e la distruzione delle testi […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 2 mesi fa
Pace e bene a tutti (2)
Resistenza Il Cremlino non sembra interessato a fermare i suoi piani, come spiegò già Mario Draghi quando riferì di un colloquio telefonico avuto co […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 2 mesi fa
Pace e bene a tutti (1)
Cos’è la pace? “Pace e bene a tutti” era la frase con cui padre Mariano, il frate più popolare d’Italia negli anni ‘60, apriva il suo programma […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Sogno o son desto? (4)
Sonno creativo Se riuscissimo a memorizzare e annotare tutti i sogni che facciamo di notte, diventeremmo tutti dei grandi romanzieri e sceneggiatori. […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Sogno o son desto? (3)
Sette anni di sogno Alcuni sogni sono talmente realistici e convincenti che persino le nostre abilità manuali ne vengono coinvolte. Uno dei sogni […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 4 mesi fa
Sogno o son desto? (2)
Il sonno REM Durante il sonno la coscienza riposa ma il cervello continua a lavorare, com’è ovvio, anche per garantire le funzioni vitali, come la ci […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 4 mesi fa
A che serve sognare?
Sogni d’oro. Sogni nel cassetto. Sogni proibiti. Sogni a occhi aperti. Ogni volta che ragioniamo di sogni, ne parliamo sempre in termini positivi, mitizzandoli, considerandoli come uno s […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa
Il triangolo di Kanizsa
Possibile che in vent’anni nessuno abbia mai confessato, magari dietro una cospicua somma, o fatto neppure un passo falso, lasciando scoprire una prova del complotto?
Intendiamoci: m […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa
Verità sconvenienti
A monte del negazionismo e del complottismo c’è qualcosa che richiama un po’ quelle origini, una tendenza a ricondurre ciò che succede intorno e non riusciamo a spiegarci ad un’azi […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 6 mesi fa
No-Complex
Tra i primi provvedimenti del nuovo governo, quelli che riguardano la pandemia vanno nella direzione del ritorno alla normalità. Una normalità che peraltro, avendo tuttora a che fare col virus, non d […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 6 mesi fa
Chi siamo noi italiani? Oltre all’amore per la pizza, per la nazionale azzurra e per la mamma, cos’altro ci accomuna? Nonostante i vecchi stereotipi, la popolazione italiana è molto variegata entro e tra le vari […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 7 mesi fa
Fatta l’Italia, bisogna fare gli Italiani
Culturalmente l’Italia fu forse la più precoce fra le moderne nazioni europee e il periodo tra il Duecento e il Trecento fu un momento cruciale della sua formazione: la […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 7 mesi fa
Dai vitelli ai barbari
Chi siamo noi italiani? Possiamo generalizzare, siamo davvero tutti uguali? E poi, come e quando è nato il concetto di Italia e di “italiani”?
Tornando ai cinesi, possiamo dire che […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa
Weiji
Il titolo è forse un po’ vago. Mai come oggi si assiste, non solo in Italia ma un po’ ovunque nel mondo, a crisi epocali: l’intera Europa, coi suoi problemi energetici, economici e sociali, la guerra […]
- Carica di più