Ultimi post pubblicati

What a wonderful world (3)
Rosa Parks Quella di Little Rock non fu l’unica crisi tra segregazionisti e movimenti per i diritti civili degli afroamericani, in quegli anni. Nel dicembre 1955, a Montgomery, in Alabama, Rosa Parks stava tornando a […]

What a wonderful world (1)
Satchmo The colors of the rainbow so pretty in the sky Are also on the faces of people going by And I think to myself: what a wonderful world! (Adamson / Savitt / Watson) Il […]

Pace e bene a tutti (4)
Russia vs Russia Gli ucraini non stanno difendendo solo il loro Paese, ma anche i nostri valori occidentali, liberali e democratici, contro l’assolutismo che vieta l’opposizione e la stampa libera, dal momento che in Russia […]

Pace e bene a tutti (3)
Russia e NATO La sottomissione dell’Ucraina deve avvenire attraverso la cancellazione e la “rieducazione” del suo popolo e la distruzione delle testimonianze della sua cultura. La denazificazione, l’obiettivo con cui Putin aveva giustificato l’invasione, non […]

Pace e bene a tutti (2)
Resistenza Il Cremlino non sembra interessato a fermare i suoi piani, come spiegò già Mario Draghi quando riferì di un colloquio telefonico avuto col presidente Putin: “Gli ho detto ‘la chiamo per parlare di pace’, […]

Pace e bene a tutti (1)
Cos’è la pace? “Pace e bene a tutti” era la frase con cui padre Mariano, il frate più popolare d’Italia negli anni ‘60, apriva il suo programma televisivo, “La posta di Padre Mariano”. Si rivolgeva […]

Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso […]

Sogno o son desto? (4)
Sonno creativo Se riuscissimo a memorizzare e annotare tutti i sogni che facciamo di notte, diventeremmo tutti dei grandi romanzieri e sceneggiatori. Ognuno coi propri racconti e col proprio stile. Esistono in effetti differenze tra […]

Sogno o son desto? (3)
Sette anni di sogno Alcuni sogni sono talmente realistici e convincenti che persino le nostre abilità manuali ne vengono coinvolte. Uno dei sogni che ricordo meglio è quello che feci nel lontano 1979 in ospedale, […]