• Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    Eva africana

    Secondo i nostri calcoli – che raddoppiano gli antenati a ogni generazione – sette secoli fa i nostri diretti progenitori sarebbero dovuti essere mezzo miliardo a testa. Più o meno come la popo […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 9 mesi fa

    A ritroso nel tempo

    Solo nel XX secolo le due guerre mondiali hanno ucciso oltre 80 milioni di persone, tra cui molti giovanissimi che videro spegnersi le proprie vite prima di poter generare una prole che ne […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 10 mesi fa

    Figli dei fiori

    Il 75% delle specie viventi si estinse in quell’epoca. Non tutte quindi. Alcune di esse, grazie alle loro caratteristiche fisiche, riuscirono a sopravvivere, potendosi riparare contro le a […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 10 mesi fa

    Epidemie e asteroidi

    L’umanità ha attraversato periodi di grande crisi, durante i quali la popolazione mondiale è stata decimata da diverse cause tanto naturali quanto provocate dagli uomini stessi. Eppure, tut […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 11 mesi fa

    Geni vincenti

    Complimenti! Chiunque stia leggendo queste righe merita le nostre congratulazioni.  Arrivando fin qui, ha corso innumerevoli rischi e superato con successo difficilissime prove; come essere […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 11 mesi fa

    Pregi e difetti

    Dunque non è un caso se i monumenti si sgretolano per incuria, abbandonati a se stessi, o se opere d’arte vengono danneggiate o rubate per mancanza di controlli. Siamo un popolo con un […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 12 mesi fa

    Lo spazio italiano

    L’uso che si fa del territorio italiano dimostra una mentalità utilitaristica e poco lungimirante dello spazio. Una mentalità di breve termine, del “qui” e “adesso”, che ritroveremo […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni fa

    È pericoloso sporgersi

    Sui treni, il divieto di sporgersi dai finestrini viene impartito come ordine in ogni lingua, mentre in italiano si trasforma in un suggerimento, in un consiglio:

    –  Niet naar buiten l […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni fa

    Adolescenti

    “Le avventure di Pinocchio”, il romanzo scritto 140 anni fa da Carlo Collodi, è stato da sempre considerato una favola di intrattenimento per ragazzi. Si trattava in realtà di una metafora del giova […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 1 mese fa

    Tira a campare

    Se confrontato con altri popoli, il tasso di suicidi in Italia e a Napoli è molto basso, così come il tasso di alcolismo. Tedeschi e scandinavi, inglesi e olandesi si ubriacano, l’alcol las […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 1 mese fa

    L’aria s’à dda cagnà

    Pino Daniele e Massimo Troisi hanno guardato l’amata Napoli in faccia e le hanno detto: “Stai sbagliando: lascia ‘sto mandolino, butta via ‘sta pizza e cerca di muoverti”. E questo lo si pu […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 2 mesi fa

    Una scusa

    C’è voluta la guerra, il dopoguerra e il Neorealismo per cambiare rotta e stile letterario: basta parlare di mare, sole, amore! Guardiamo piuttosto allo squallore dei “bassi”, alla criminalità, alla ca […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 2 mesi fa

    O Paese d’o sole

    Napoli è il luogo simbolo dell’Italia. Questa città racchiude e concentra in poco spazio gli estremi dell’italianità, quanto di meglio e di peggio possa essere generato da questo Paese. Anzi, li […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 3 mesi fa

    Odio e amore

    Napul’ è tutto nu suonno
    E a’ sape tutto o’ munno
    Ma nun sanno ‘a verità

    Domenica 4 gennaio 2015, nella sua casa di campagna in Toscana, moriva per infarto a soli 59 anni il cantautore napol […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 3 mesi fa

    Il riciclo

    Per completare l’economia circolare manca ancora un passaggio: il riciclo. La raccolta differenziata dei rifiuti non è la soluzione, non è un fine, è solo uno strumento. Abbiamo già detto che gli itali […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 4 mesi fa

    Termovalorizzatori

    I paesi del Nord Europa costruiscono termovalorizzatori in mezzo alle città. Come nella capitale danese Copenaghen, nel cui centro sorge il termovalorizzatore di Copenhill, con emissioni […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 4 mesi fa

    Economia circolare

    L’Italia è passata dal 10% di raccolta differenziata degli anni novanta al 52% attuale. Il 48% di immondizia che rimane è chiamata “indifferenziata”, di cui meno della metà (il 40% circa) v […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 5 mesi fa

    Dalla rivoluzione alla differenziata

    Nel Medioevo, periodo buio sotto molti aspetti, anche la gestione dei rifiuti e dell’igiene fu pessima. Molti cittadini tornarono nelle campagne per respirare aria pura ed e […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 5 mesi fa

    Dal letame nascono i fiori

    Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

    Sono gli ultimi versi del brano “Via del Campo” di Fabrizio De André. Ma nonostante quel che dice De André, la maggior parte […]

  • Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 6 mesi fa

    Gentbrugse Meersen

    Spesso per promuovere turisticamente una zona si creano infrastrutture stradali che tengono conto dei pedoni solo attraverso itinerari dedicati, già tracciati e predefiniti. Ma di spazi […]

  • Carica di più