-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 1 settimana fa
Confini (3)
Guerre fredde e guerre calde L’arte è un importante strumento di dialogo e di comprensione reciproca, un ponte che può farci attraversare bar […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 settimane fa
Confini (2)
Barriere e ponti L’episodio di uncle Tony in Svizzera mi torna spesso in mente quando, attraversando una frontiera per la prima volta, noto quanto i […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Confini (1)
That’s all la Svizzera?! Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini (Jurij Gagarin) Di confini non ne ho mai visto uno. Ma ho sen […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 mesi fa
Diamo tempo al tempo (5)
Il tempo perduto Possiamo considerare il Tempo come una misura del cammino dell’Universo, la freccia che ci trascina tutti dal Big Bang in poi. Se r […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 2 mesi, 2 settimane fa
Diamo tempo al tempo (4)
Entropia Esiste una sterminata letteratura – sia scientifica che fantascientifica – sul tempo, sulla possibilità di muoversi attraverso di esso e su […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 mesi fa
Diamo tempo al tempo (3)
Il tempo accelera e rallenta Il modo in cui viviamo i nostri istanti può variare: anche se ci sembra che l’orologio segni lo scorrere dei secondi in […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 mesi, 2 settimane fa
Diamo tempo al tempo (2)
Relatività Di cosa parliamo, quando parliamo di tempo? Newton parlava di un “tempo assoluto”, al di sopra di noi, che non possiamo controllare, qual […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 3 mesi, 4 settimane fa
Diamo tempo al tempo (1)
Carpe diem Alice: “Per quanto tempo è per sempre?” Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”. (Lewis Carrol) Il tempo è denaro, il tempo è a […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 6 mesi fa
Con l’acqua alla gola (3)
Tutto scorre La presenza degli oceani ha mantenuto separate per millenni intere civiltà umane, favorendo lo sviluppo di culture, costumi e stili di […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 6 mesi, 2 settimane fa
Con l’acqua alla gola (2)
Acqua passata L’abbondanza o meno di precipitazioni nelle varie aree geografiche ne stabilisce il clima, la biodiversità e le risorse, mentre gli […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 7 mesi fa
Con l'acqua alla gola (1)
Amore e odio Buttare acqua sul fuoco Assomigliarsi come due gocce d’acqua Acqua in bocca! Essere un pesce fuor d’acqua Perdersi in un […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 7 mesi, 2 settimane fa
Emozioni (4)
Uomini oggi Oggi c’è maggiore partecipazione delle donne alla vita sociale e politica, ci sono donne dirigenti d’azienda e nel mondo degli affa […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 7 mesi, 4 settimane fa
Emozioni (3)
Emozioni maschili Le emozioni sono la strada verso i sentimenti e l’accettazione del mondo. Se si reprimono dall’infanzia, da adulti si avrà […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 8 mesi, 1 settimana fa
Emozioni (2)
Istinti ed emozioni Per sopravvivere, nessun animale, nemmeno l’uomo può ogni volta aspettare le conseguenze degli eventi, per valutare la pr […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 9 mesi fa
Emozioni (1)
La carrozza di Gurdjieff Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi ritrovarsi a volare E sdraiarsi felice sopra l’erba ad ascoltare […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 9 mesi, 3 settimane fa
A che gioco giochiamo (4)
Giochi d’infanzia Tra i giochi ricreativi più comuni ci sono i passatempi in cui manca un competitore umano, ma dove si può ugualmente sfidare avv […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 10 mesi, 2 settimane fa
A che gioco giochiamo (3)
Competizione e ricreazione Si è parlato finora di “gioco” in maniera vaga e generale. Questo termine comprende in realtà una vastissima gamma di si […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 10 mesi, 4 settimane fa
A che gioco giochiamo (2)
Le regole e il caso Lo storico olandese Johan Huizinga scrisse nel 1938 un saggio sul gioco dal titolo “Homo Ludens”: in latino giocare si dice lud […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 11 mesi, 1 settimana fa
A che gioco giochiamo (1)
Scacco matto Il gioco è un “corpo a corpo” con il destino (Anatole France) Il destino mescola le carte con cui noi giochiamo (Arthur Schop […]
-
Louis Petrella ha scritto un nuovo articolo 11 mesi, 3 settimane fa
Saper invecchiare (5)
Da hippy a senior: l’ultima salita Ci sono stati e ci sono tuttora validissimi capi di Stato, artisti, scienziati, pontefici e persone comuni u […]
- Carica di più