
Tutti i Post


“Il Mercante di Venezia” al teatro San Paolo
Adattamento e regia Ilaria Testoni con Mauro Mandolini, Barbara Begala, Camillo Marcello Ciorciaro, Ilaria Amaldi, Valerio Camelin, Roberto Di Marco, Michela Giamboni, Marina Parrulli Dal 18 al 28 maggio, Teatro San Paolo, Via Ostiense 190 […]

Che cosa sa fare l’Italia
Mi permetto di segnalare tra i libri a carattere economico finora letti questo testo di recente uscita “che cosa sa fare l’Italia” di A. Giunta e S. Rossi edito dalla Laterza. Il motivo del mio […]



Miraldo Vidal ovvero la chitarra è manouche
Miraldo Vidal (all’anagrafe Giuseppe di Cicco) nasce a Torino nel 1976 ma è cittadino del mondo. Per ora Roma sembra averlo stregato e la sua attività si svolge per la maggior parte proprio nella nostra […]

A teatro con Giovanna e Alfredo – di Simona Fasulo Pieri
Alfredo è un tenero cinquantenne alle prese con le proprie psicosi. Appassionato lettore e studioso compulsivo, vive la sua depressione un po’ folle chiuso nel suo mondo fatto di libri e di ricordi: un nonno […]

Brigitte e Emmanuel – di Simona Fasulo Pieri
Ventiquattro anni. Quando Emmanuel nasce Brigitte ha quell’età. Probabilmente è già laureata, ha già un figlio e ne avrà altri due, dal medico coetaneo con cui è sposata. Non lo conosce subito, lo incontra a […]

Hackers, crackers & cascate interrotte…
C’e una nuvola nera che si sposta nel cielo. Questa nuvola “nivura nivura” cosi presente ovunque nel mondo si voti per scegliere tra Popolo e Populismo, fa scoppiare “temporali” a poche ore dall’apertura dei seggi. […]

L’ accappatoio
L’ACCAPPATOIO Non le era mai capitato che una serie televisiva l’avesse catturata, ma questa l’aveva incollata alla sedia, aveva risvegliato in lei sentimenti repressi da tempo, una curiosita’ morbosa per quelle vite oltraggiate e buttate […]

Orrori/Errori di strategia
Gli errori di strategia sono spesso ferali per l’esistenza delle aziende. Essi sono quelli commessi dal Vertice aziendali e, proprio perché commessi a livello più elevato, difficilmente possono essere corretti prima che abbiano comportato delle […]

Bestiario cittadino – di Simona Fasulo Pieri
Roma è una giungla, si dice così di questa città dove i leoni del Colosseo mangiavano cristiani e schiavi. Ora al posto delle crudeli fiere, nella giungla d’asfalto e di lamiere, ogni tanto fa capolino un […]