29 Gennaio 2023
RMagazine.it
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Post Ticker
  • [ 22 Gennaio 2023 ] Sogno o son desto? (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Gennaio 2023 ] La vita intima di Niccolò Ammaniti Libri
  • [ 8 Gennaio 2023 ] Sogno o son desto? (2) Specchietto retrovisore
  • [ 30 Dicembre 2022 ] Fred! Teatro
  • [ 18 Dicembre 2022 ] Sogno o son desto? (1) Specchietto retrovisore
  • [ 15 Dicembre 2022 ] IL MIO AMICO MASSIMO Cinema
  • [ 11 Dicembre 2022 ] Burr di Gore Vidal Libri
  • [ 9 Dicembre 2022 ] IL PIACERE E’ TUTTO MIO Cinema
  • [ 4 Dicembre 2022 ] È tutto un complotto (3) Specchietto retrovisore
  • [ 1 Dicembre 2022 ] TRIANGLE OF SADNESS Cinema

Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

Sogno o son desto? (3)

22 Gennaio 2023 Louis Petrella

Sette anni di sogno Alcuni sogni sono talmente realistici e convincenti che persino le nostre abilità manuali ne vengono coinvolte. Uno dei sogni che ricordo meglio è quello che feci nel lontano 1979 in ospedale, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Sogno o son desto? (2)

8 Gennaio 2023 Louis Petrella

Il sonno REM Durante il sonno la coscienza riposa ma il cervello continua a lavorare, com’è ovvio, anche per garantire le funzioni vitali, come la circolazione del sangue e la respirazione. Ma il “turno di […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Sogno o son desto? (1)

18 Dicembre 2022 Louis Petrella

A che serve sognare? Sogni d’oro. Sogni nel cassetto. Sogni proibiti. Sogni a occhi aperti. Ogni volta che ragioniamo di sogni, ne parliamo sempre in termini positivi, mitizzandoli, considerandoli come uno stato idilliaco da cercare […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

È tutto un complotto (3)

4 Dicembre 2022 Louis Petrella

Il triangolo di Kanizsa Possibile che in vent’anni nessuno abbia mai confessato, magari dietro una cospicua somma, o fatto neppure un passo falso, lasciando scoprire una prova del complotto? Intendiamoci: mettere in discussione ciò che […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

È tutto un complotto (2)

20 Novembre 2022 Louis Petrella

Verità sconvenienti A monte del negazionismo e del complottismo c’è qualcosa che richiama un po’ quelle origini, una tendenza a ricondurre ciò che succede intorno e non riusciamo a spiegarci ad un’azione deliberata, all’intenzione di […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

È tutto un complotto (1)

6 Novembre 2022 Louis Petrella

No-Complex Tra i primi provvedimenti del nuovo governo, quelli che riguardano la pandemia vanno nella direzione del ritorno alla normalità. Una normalità che peraltro, avendo tuttora a che fare col virus, non dovrebbe ripudiare il […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Italiani e crisi (4)

23 Ottobre 2022 Louis Petrella

Chi siamo noi italiani? Oltre all’amore per la pizza, per la nazionale azzurra e per la mamma, cos’altro ci accomuna? Nonostante i vecchi stereotipi, la popolazione italiana è molto variegata entro e tra le varie […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Italiani e crisi (3)

9 Ottobre 2022 Louis Petrella

Fatta l’Italia, bisogna fare gli Italiani Culturalmente l’Italia fu forse la più precoce fra le moderne nazioni europee e il periodo tra il Duecento e il Trecento fu un momento cruciale della sua formazione: la […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Italiani e crisi (2)

25 Settembre 2022 Louis Petrella

Dai vitelli ai barbari Chi siamo noi italiani? Possiamo generalizzare, siamo davvero tutti uguali? E poi, come e quando è nato il concetto di Italia e di “italiani”? Tornando ai cinesi, possiamo dire che anche […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Italiani e crisi (1)

11 Settembre 2022 Louis Petrella

Weiji Il titolo è forse un po’ vago. Mai come oggi si assiste, non solo in Italia ma un po’ ovunque nel mondo, a crisi epocali: l’intera Europa, coi suoi problemi energetici, economici e sociali, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Complimenti! (5)

21 Agosto 2022 Louis Petrella

Eva africana Secondo i nostri calcoli – che raddoppiano gli antenati a ogni generazione – sette secoli fa i nostri diretti progenitori sarebbero dovuti essere mezzo miliardo a testa. Più o meno come la popolazione […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Complimenti! (4)

31 Luglio 2022 Louis Petrella

A ritroso nel tempo Solo nel XX secolo le due guerre mondiali hanno ucciso oltre 80 milioni di persone, tra cui molti giovanissimi che videro spegnersi le proprie vite prima di poter generare una prole […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 … 8 »

Almanacco

  • Domenica, 29 Gennaio 2023
    29 Gennaio 2023

Segnalazioni

  • PRESENTAZIONE del libro L’IMPERFEZIONE DELLA SOLITUDINE
    29 Novembre 2021
  • Ritorno in città in bellezza e relax al Rome Cavalieri
    21 Settembre 2021
  • roma città aperta
    2 Giugno 2021

Cinema

  • The Fabelmans
    17 Gennaio 2023
  • IL MIO AMICO MASSIMO
    15 Dicembre 2022
  • IL PIACERE E’ TUTTO MIO
    9 Dicembre 2022

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Libri

  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023
  • Burr di Gore Vidal
    11 Dicembre 2022

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Hanno postato sul nostro blog

  • 1 Ada Braccioli
  • 1 Alessandro Gatta
  • 1 Angela Santini Iocca
  • 1 Gabriella Montecalvo
  • 1 Gaetano Maria Micciche
  • 1 Giacomo Valenza
  • 1 Ilaria Di Fazio
  • 1 Ishtar
  • 1 Louis Petrella
  • 1 Marco D'Ambrosio
  • 1 Maria Vittoria De Matteis
  • 1 Maurizio Menini
  • 1 Paola Angelini
  • 1 Paola Crisostomidis Gatti
  • 1 Paola Lustrissimi
  • 1 Paolo Montesi
  • 1 RMagazine
  • 1 Roberta Palopoli
  • 1 Sergio Castagna
  • 1 Simona Fasulo
  • 1 Stefano Sedazzari
  • 1 Susanna Marilungo
  • 1 Thelma Prestifilippo

Il nostro flickr

PC250016
Classifica post più letti
  • Federico Garcia Lorca alle cinque della sera
    Federico Garcia Lorca alle cinque della sera
  • Ogni cosa che ho visto di te, te la restituisco amata... di Maria Grazia Calandrone
    Ogni cosa che ho visto di te, te la restituisco amata... di Maria Grazia Calandrone
  • Dentro ad un abbraccio puoi fare di tutto... di Charles Bukowski
    Dentro ad un abbraccio puoi fare di tutto... di Charles Bukowski
  • Sabato, 28 Gennaio 2023
    Sabato, 28 Gennaio 2023
  • Saffo e Alda
    Saffo e Alda
Pagine
  • Tutti i Post
  • Categorie Eventi
  • Film nelle sale a Roma
  • Tutti i teatri di Roma
  • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Roma nelle foto dei lettori
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi