9 Maggio 2025
RMagazine.it
  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 4 Maggio 2025 ] Confini (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Aprile 2025 ] Confini (2) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Aprile 2025 ] Confini (1) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Marzo 2025 ] Diamo tempo al tempo (5) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (4) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (3) Specchietto retrovisore
  • [ 26 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (2) Specchietto retrovisore
  • [ 12 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (1) Specchietto retrovisore
  • [ 10 Novembre 2024 ] Con l’acqua alla gola (3) Specchietto retrovisore
  • [ 27 Ottobre 2024 ] Con l’acqua alla gola (2) Specchietto retrovisore

Appunti di cinema

Appunti di cinema

44 anni fa moriva Alfred Hitchcock

29 Aprile 2024 Paolo Montesi

  Il 29 aprile 1980 – Nato a Leytonstone, quartiere nord-orientale di Londra, Alfred Hitchcock è ricordato tra i più grandi maestri della storia del cinema e come il padre del genere thriller. Cominciò l’attività […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Barry Lyndon

26 Aprile 2024 Paolo Montesi

Stanley Kubrick il grande regista statunitense poi naturalizzato britannico, nel 1975 trasse, dal romanzo di William Makepeace Thackeray “Le memorie di Barry Lyndon” uno dei film più importanti della sua filmografia, un film di grande […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Non ho mai amato Sordi…

25 Aprile 2024 Paolo Montesi

Faccio ammenda pubblicamente: non ho mai amato Alberto Sordi. L’Albertone nazionale, colui che ha incarnato l’italiano medio con i suoi difetti e pregi, le nevrosi, gli umori, gli amori, le piccole miserie, le grandi miserie. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Chiamami col tuo nome 2

8 Settembre 2020 Paolo Montesi

La nostra recensione di Chiamami col tuo nome    Luca Guadagnino, noto per Chiamami col tuo nome e Suspiria ha affermato ai microfoni dell’ANSA che il sequel del film Oscar alla Miglior sceneggiatura non originale […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Favolacce? Dopo 20 minuti ho abbandonato.

31 Luglio 2020 Paolo Montesi

Ho come l’impressione che un certo tipo di film per piacere alla sinistra e vincere premi nei “festivaloni” debba avere queste caratteristiche: parlare delle periferie essere diretto da facce ispirate come quelle nella foto sopra […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Esce al cinema “La grande bellezza” versione integrale

20 Giugno 2020 Paolo Montesi

A tre anni di distanza dalla sua uscita nelle sale, La Grande Bellezza torna al cinema in una versione integrale. Paolo Sorrentino, presentato al Festival di Cannes 2013 e vincitore del premio Oscar per il […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Cent’anni di cinema italiano di Gian Piero Brunetta

13 Giugno 2020 Paolo Montesi

Per chi ama il cinema e in particolare quello italiano suggeriamo quest’opera fondamentale: Cent’anni di cinema italiano di Gian Piero Brunetta Rappresenta un tentativo ambizioso di ripercorrere le vicende e gli sviluppi del nostro cinema […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Bombshell su Amazon Prime

21 Aprile 2020 Paolo Montesi

La voce dello scandalo di Jay Roach. Bombshell candidato a tre premi Oscar e vincitore di quello al miglior trucco e acconciatura, arriva direttamente su Prime Video. Il film racconta lo scandalo che nel 2016 […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Toshiro Mifune – cento anni

2 Aprile 2020 Paolo Montesi

Un nome indissolubilmente legato a quello di uno dei giganti del cinema, ossia il maestro Akira Kurosawa. Con lui Toshiro Mifune, di cui ricorre il centenario, ha girato la bellezza di sedici film. A riguardo, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Un maledetto imbroglio

15 Marzo 2020 Paolo Montesi

  Per appunti di cinema vi vogliamo parlare di un regista particolare, Pietro Germi. e del suo migliore film: “Un maledetto imbroglio” del 1959. Tratto dal romanzo di Carlo Emilio Gadda “Quer pasticciaccio brutto de […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Truffaut: “I film della mia vita”

12 Marzo 2020 Paolo Montesi

I libri consigliati da “appunti di cinema”. … capita spesso così, che ci sia un grande dislivello, tra le intenzioni e i risultati; se il critico è sensibile solo alle intenzioni, porterà il film alle […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

La trilogia dell’incomunicabilità – Michelangelo Antonioni

10 Marzo 2020 Paolo Montesi

Vorrei ricordare in queste poche righe, il ruolo di vero e proprio spartiacque che ebbe nella storia del cinema contemporaneo la cosiddetta trilogia dell’incomunicabilità di Michelangelo Antonioni che, con i film L’avventura, La noia, L’eclisse […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 … 5 »

Segnalazioni

  • INDAGINE SU UNA STORIA D’AMORE
    18 Luglio 2024
  • All the things you are
    3 Maggio 2024
  • Giornata mondiale del jazz
    30 Aprile 2024

Cinema

  • 24 anni dalla morte di Vittorio Gassman
    29 Giugno 2024
  • IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA
    13 Giugno 2024
  • EL PARAìSO
    5 Giugno 2024

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Il nostro flickr

  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Gestisci Consenso
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi