9 Maggio 2025
RMagazine.it
  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 4 Maggio 2025 ] Confini (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Aprile 2025 ] Confini (2) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Aprile 2025 ] Confini (1) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Marzo 2025 ] Diamo tempo al tempo (5) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (4) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (3) Specchietto retrovisore
  • [ 26 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (2) Specchietto retrovisore
  • [ 12 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (1) Specchietto retrovisore
  • [ 10 Novembre 2024 ] Con l’acqua alla gola (3) Specchietto retrovisore
  • [ 27 Ottobre 2024 ] Con l’acqua alla gola (2) Specchietto retrovisore

Appunti di cinema

Appunti di cinema

Hammamet: un’occasione persa…

27 Gennaio 2020 Paolo Montesi

In contemporanea col ventennale della morte del discusso statista socialista è uscito “Hammamet” diretto da Gianni Amelio. In realtà, sembra che il regista sia partito con l’idea di fare qualcosa su Cavour, per approdare a […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Tolo Tolo: una piccola sintesi/collage su cosa ne pensano i critici…

11 Gennaio 2020 Paolo Montesi

“Tolo Tolo”, il film attualmente nelle sale di Checco Zalone, è uscito poco più di una settimana fa. Sta incassando tantissimo: siamo a 24 milioni di euro, sabato, cioè più di tutti i film usciti […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

I due papi (Netflix)

10 Gennaio 2020 Paolo Montesi

I due Papi è un film di alta qualità, firmato da Fernando Meirelles e “figlio” dell’opera teatrale di Anthony McCarten che oltre al soggetto, ha scritto anche la sceneggiatura. Un film interessante, intelligente, che vive […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Notte infuocata tra sicurezze, sorprese e delusioni al Golden Globe

6 Gennaio 2020 Paolo Montesi

  Notte infuocata tra sicurezze, sorprese e delusioni. In primis quella del regista di ‘The Irishman’, che era tra i favoriti. Il miglior film è ‘1917’ di Sam Mendes, Quentin Tarantino è il miglior sceneggiatore […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Ma voi che fate stasera… Jep Gambardella

20 Settembre 2019 Paolo Montesi

Qualche considerazione su “La grande bellezza“… a freddo. Cos’è se non un viaggio attraverso la dialettica tra sacro e profano vissuto dal protagonista Jep Gambardella? Sorrentino ci fa conoscere Jep all’età di 65 anni, scrittore […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Alfred Hitchcock e le sue bionde

31 Luglio 2019 Paolo Montesi

Ad Alfred Hitchcock non sono mai piaciuti gli attori in generale e le attrici in particolare. Eppure pochi registi hanno saputo valorizzare e magnificare le donne sul set. Un rapporto mai facile e mai banale. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

27 Luglio 2019 Paolo Montesi

È scomparso Rutgher Hauer. Chi non lo ricorda (almeno quelli meno giovani) in questa scena? Si tratta di Blade Runner, la scena finale, film tratto da Ridley Scott dall’opera di un genio della letteratura fantascientifica: […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Nato il 4 luglio

4 Luglio 2019 Paolo Montesi

Compie trent’anni “Nato il quattro luglio” di Oliver Stone. Nel 1967, all’età di vent’anni, Stone si arruolò volontario nell’Esercito degli Stati Uniti e combatté proprio in Vietnam, restando ferito due volte in battaglia e quindi […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Kathleen Turner

22 Giugno 2019 Paolo Montesi

Ha un’ immagine forte sia nell’aspetto fisico che nel pensare e nell’agire, ha tratti significativi del sesso maschile, pur conservando una forte sensualità tipicamente femminile. Parliamo di Kathleen Turner, che ha appena compiuto 65 anni. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

La nouvelle vague

15 Giugno 2019 Paolo Montesi

Nel 1962 Truffaut affermava : “Non si è ancora sottolineato a sufficienza questo punto; la Nouvelle vague non è né un movimento né un gruppo, ma un concetto di quantità. È una denominazione collettiva inventata […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Hitchcock e Truffaut, la strana coppia

25 Maggio 2019 Paolo Montesi

Truffaut tacconta che nel 1962 mentre era a New York per presentare “Jules et Jim” di ricevere in continuazione la stessa domanda dai giornalisti americani: perché i critici dei “Cahiers du Cinema” prendono cosi sul […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Alfred Hitchcock – Paul Duncan

18 Maggio 2019 Paolo Montesi

Ancora un libro sul cinema. Una scheda analitica e molto cinefila nel suo spirito classificatorio per ogni film di Alfred Hitchcock, da “The Pleasure Graden” (1925) a “Complotto di famiglia” (1976), con tutte le voci […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 5 »

Segnalazioni

  • INDAGINE SU UNA STORIA D’AMORE
    18 Luglio 2024
  • All the things you are
    3 Maggio 2024
  • Giornata mondiale del jazz
    30 Aprile 2024

Cinema

  • 24 anni dalla morte di Vittorio Gassman
    29 Giugno 2024
  • IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA
    13 Giugno 2024
  • EL PARAìSO
    5 Giugno 2024

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Il nostro flickr

  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Gestisci Consenso
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi