27 Giugno 2022
RMagazine.it
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Post Ticker
  • [ 27 Giugno 2022 ] Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi Libri
  • [ 26 Giugno 2022 ] Obscuritas di David Lagercrantz Libri
  • [ 26 Giugno 2022 ] Complimenti! (2) Specchietto retrovisore
  • [ 22 Giugno 2022 ] Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker Libri
  • [ 21 Giugno 2022 ] I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa Libri
  • [ 20 Giugno 2022 ] Non ho le scarpe adatte. Manuale pratico ed emotivo per trovare il tuo stile e scegliere le calzature perfette per te di Valentina Genovesi Libri
  • [ 19 Giugno 2022 ] Sorella scimmia, fratello verme. Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati di Piergiorgio Odifreddi Libri
  • [ 17 Giugno 2022 ] La Svedese di Giancarlo De Cataldo Libri
  • [ 15 Giugno 2022 ] Nova di Fabio Bacà Libri
  • [ 14 Giugno 2022 ] E poi saremo salvi di Alessandra Carati Libri

Appunti di cinema

Appunti di cinema

Chiamami col tuo nome 2

8 Settembre 2020 Paolo Montesi

La nostra recensione di Chiamami col tuo nome    Luca Guadagnino, noto per Chiamami col tuo nome e Suspiria ha affermato ai microfoni dell’ANSA che il sequel del film Oscar alla Miglior sceneggiatura non originale […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Favolacce? Dopo 20 minuti ho abbandonato.

31 Luglio 2020 Paolo Montesi

Ho come l’impressione che un certo tipo di film per piacere alla sinistra e vincere premi nei “festivaloni” debba avere queste caratteristiche: parlare delle periferie essere diretto da facce ispirate come quelle nella foto sopra […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Esce al cinema “La grande bellezza” versione integrale

20 Giugno 2020 Paolo Montesi

A tre anni di distanza dalla sua uscita nelle sale, La Grande Bellezza torna al cinema in una versione integrale. Paolo Sorrentino, presentato al Festival di Cannes 2013 e vincitore del premio Oscar per il […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Non ho mai amato Sordi…

19 Giugno 2020 Paolo Montesi

Faccio ammenda pubblicamente: non ho mai amato Alberto Sordi. L’Albertone nazionale, colui che ha incarnato l’italiano medio con i suoi difetti e pregi, le nevrosi, gli umori, gli amori, le piccole miserie, le grandi miserie. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Cent’anni di cinema italiano di Gian Piero Brunetta

13 Giugno 2020 Paolo Montesi

Per chi ama il cinema e in particolare quello italiano suggeriamo quest’opera fondamentale: Cent’anni di cinema italiano di Gian Piero Brunetta Rappresenta un tentativo ambizioso di ripercorrere le vicende e gli sviluppi del nostro cinema […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Io e Lei

22 Maggio 2020 Paolo Montesi

  Visto in tv avendolo perso al cinema. Federica e Marina, cinquantenni affascinanti e di successo, sono compagne affiatate e condividono una vita ideale: hanno un appartamento elegante arredato con mobili di design, fanno ricche […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

40 anni fa moriva Alfred Hitchcock

30 Aprile 2020 Paolo Montesi

  Il 29 aprile 1980 – Nato a Leytonstone, quartiere nord-orientale di Londra, Alfred Hitchcock è ricordato tra i più grandi maestri della storia del cinema e come il padre del genere thriller. Cominciò l’attività […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Bombshell su Amazon Prime

21 Aprile 2020 Paolo Montesi

La voce dello scandalo di Jay Roach. Bombshell candidato a tre premi Oscar e vincitore di quello al miglior trucco e acconciatura, arriva direttamente su Prime Video. Il film racconta lo scandalo che nel 2016 […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Toshiro Mifune – cento anni

2 Aprile 2020 Paolo Montesi

Un nome indissolubilmente legato a quello di uno dei giganti del cinema, ossia il maestro Akira Kurosawa. Con lui Toshiro Mifune, di cui ricorre il centenario, ha girato la bellezza di sedici film. A riguardo, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Un maledetto imbroglio

15 Marzo 2020 Paolo Montesi

  Per appunti di cinema vi vogliamo parlare di un regista particolare, Pietro Germi. e del suo migliore film: “Un maledetto imbroglio” del 1959. Tratto dal romanzo di Carlo Emilio Gadda “Quer pasticciaccio brutto de […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

Truffaut: “I film della mia vita”

12 Marzo 2020 Paolo Montesi

I libri consigliati da “appunti di cinema”. … capita spesso così, che ci sia un grande dislivello, tra le intenzioni e i risultati; se il critico è sensibile solo alle intenzioni, porterà il film alle […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Appunti di cinema

La trilogia dell’incomunicabilità – Michelangelo Antonioni

10 Marzo 2020 Paolo Montesi

Vorrei ricordare in queste poche righe, il ruolo di vero e proprio spartiacque che ebbe nella storia del cinema contemporaneo la cosiddetta trilogia dell’incomunicabilità di Michelangelo Antonioni che, con i film L’avventura, La noia, L’eclisse […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 … 5 »

Almanacco

  • Lunedí, 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

Oroscopo

  • Oroscopo del 27 giugno 2022
    27 Giugno 2022

Libri

  • Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi
    27 Giugno 2022
  • Obscuritas di David Lagercrantz
    26 Giugno 2022
  • Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker
    22 Giugno 2022

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Comunicati Stampa

  • PRESENTAZIONE del libro L’IMPERFEZIONE DELLA SOLITUDINE
    29 Novembre 2021
  • Ritorno in città in bellezza e relax al Rome Cavalieri
    21 Settembre 2021
  • roma città aperta
    2 Giugno 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Cinema

  • ESTERNO NOTTE
    19 Maggio 2022
  • Tra due mondi
    10 Aprile 2022
  • Vetro
    7 Aprile 2022

Teatro

  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021
  • IL TEATRO QUIRINO IN GALLERIA SCIARRA dal 5 giugno al 2 ottobre
    29 Maggio 2021
  • Tavola tavola, chiodo chiodo…
    17 Ottobre 2020

Hanno scritto su RMagazine.it

  • 1 Ada Braccioli
  • 1 Alessandro Gatta
  • 1 Angela Santini Iocca
  • 1 Francesco Mele
  • 1 Gabriella Montecalvo
  • 1 Gaetano Maria Micciche
  • 1 Giacomo Valenza
  • 1 Ilaria Di Fazio
  • 1 Ishtar
  • 1 Louis Petrella
  • 1 Marco D'Ambrosio
  • 1 Maria Vittoria De Matteis
  • 1 Maurizio Menini
  • 1 Paola Angelini
  • 1 Paola Crisostomidis Gatti
  • 1 Paola Lustrissimi
  • 1 Paolo Montesi
  • 1 RMagazine
  • 1 Roberta Palopoli
  • 1 Sergio Castagna
  • 1 Simona Fasulo
  • 1 Stefano Sedazzari
  • 1 Susanna Marilungo
  • 1 Thelma Prestifilippo

La redazione

Pagine
  • Tutti i Post
  • Categorie Eventi
  • Film nelle sale a Roma
  • Tutti i teatri di Roma
  • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Roma nelle foto dei lettori
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Purge cache
    • Page cache

      Dimensione della cache: 1.09 MB (14 file)
    • Purge cache for all pages
    • Purge cache for this page