9 Maggio 2025
RMagazine.it
  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 4 Maggio 2025 ] Confini (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Aprile 2025 ] Confini (2) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Aprile 2025 ] Confini (1) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Marzo 2025 ] Diamo tempo al tempo (5) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (4) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (3) Specchietto retrovisore
  • [ 26 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (2) Specchietto retrovisore
  • [ 12 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (1) Specchietto retrovisore
  • [ 10 Novembre 2024 ] Con l’acqua alla gola (3) Specchietto retrovisore
  • [ 27 Ottobre 2024 ] Con l’acqua alla gola (2) Specchietto retrovisore

Si alza il vento

Si alza il vento

E CESARE PERDUTO NELLA PIOGGIA

27 Agosto 2020 Paola Crisostomidis Gatti

In occasione dell’anniversario della morte di Cesare Pavese vorrei riproporvi un articolo che ho scritto un po’ di tempo fa… “…e Cesare, perduto nella pioggia sta aspettando da sei ore il suo amore ballerina…” Alice […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

Era giusto un’Idea

26 Luglio 2020 Paola Crisostomidis Gatti

La poetessa Idea Vilarino nasce a Montevideo nel 1920 in una famiglia di ceto medio, colta e progressista, amante della musica e della poesia. Il padre Leandro, oltre a essere un intellettuale di idee anarchiche, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

Le poesie dei lettori

19 Luglio 2020 Paola Crisostomidis Gatti

  Giorgia De Parolis Le parole perdute E tra uno spiraglio di cuore e l’altro, rinasceranno quelle parole perdute e avranno il sapore del sole. E se puoi, tu aspettami. La mia anima ha il […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

“Tu parlavi una lingua meravigliosa” Quando la canzonetta divenne poesia

9 Luglio 2020 Paola Crisostomidis Gatti

“TU PARLAVI UNA LINGUA MERAVIGLIOSA” Quando la canzonetta divenne poesia Mostra a cura di Giuseppe Garrera e Igor Patruno. Castello di Santa Severa 18 luglio – 13 settembre 2020. Inaugurazione 17 luglio 2020, ore 18.30 […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

Le poesie dei lettori

4 Luglio 2020 Paola Crisostomidis Gatti

Le poesie dei lettori Anastasia Gallo Giorni Festivi Sono seduta ad un tavolo che non è il mio ricoperta da bicchieri, briciole, contorni porzioni che non finirò Fatico a riempire lo stomaco La razzia che […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

“Ove abitai fanciullo”

17 Giugno 2020 Paola Crisostomidis Gatti

  Dal prossimo 18 giugno saranno aperti al pubblico gli appartamenti privati di Giacomo Leopardi nel palazzo di famiglia a Recanati, luoghi che sono stati esclusi dall’uso domestico per più di due secoli e che […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

LE DONNE di PASOLINI

6 Giugno 2020 Paola Crisostomidis Gatti

  Pasolini ama le donne. È innegabile. La più importante è sicuramente Susanna Colussi, la madre. Di origini contadine, svolge il ruolo di maestra elementare trasferendo al figlio l’amore per la letteratura. È lei che […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

Luis Sepùlveda e Carmen Yáñez, moglie due volte.

18 Aprile 2020 Paola Crisostomidis Gatti

  Luis Sepùlveda e Carmen Yáñez, moglie due volte. Luis “Lucho” Sepúlveda, scrittore. Carmen “Pelusa” Yanez, poetessa. Adolescenti e innamorati a Santiago del Cile, giovani sposi nel 1971. Due anni dopo, il buio regime di […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

Marina, Boris e Rainer Un triangolo d’amore, di poesia e di lettere

7 Aprile 2020 Paola Crisostomidis Gatti

Un triangolo d’amore, di poesia e di lettere quello tra Marina Cvetaeva, Boris Pasternak e Rainer-Maria Rilke. La Cvetaeva e Pasternak sono coetanei, lei è nata nel 1892, lui nel 1890, frequentano gli stessi circoli […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

I DUECENTO ANNI DEL VIEUSSEUX (1820-2020)

7 Marzo 2020 Paola Crisostomidis Gatti

Compie duecento anni il Gabinetto Scientifico Letterario G.P.Vieusseux, inaugurato a Palazzo Buondelmonti, a Firenze, il 25 gennaio 1820. Il fondatore è Giovan Pietro Vieusseux (1779-1863), un commerciante di origini ginevrine, viaggiatore colto di formazione illuministica. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

21 marzo – Casa Leopardi apre gli appartamenti privati

20 Febbraio 2020 Paola Crisostomidis Gatti

21 marzo Casa Leopardi apre gli appartamenti privati Il 21 marzo festeggeremo la giornata mondiale della poesia a Casa Leopardi (Recanati) che, dopo oltre duecento anni, aprirà definitivamente al pubblico le porte di una parte […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Si alza il vento

Sylvia e Amelia Un giorno per l’addio

11 Febbraio 2020 Paola Crisostomidis Gatti

  Sylvia e Amelia Un giorno per l’addio Oggi 11 febbraio ricorre l’anniversario della morte per suicidio di due grandi poetesse del novecento, Sylvia Plath (1963) e Amelia Rosselli (1996). La data del suicidio scelta […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 7 »

Segnalazioni

  • INDAGINE SU UNA STORIA D’AMORE
    18 Luglio 2024
  • All the things you are
    3 Maggio 2024
  • Giornata mondiale del jazz
    30 Aprile 2024

Cinema

  • 24 anni dalla morte di Vittorio Gassman
    29 Giugno 2024
  • IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA
    13 Giugno 2024
  • EL PARAìSO
    5 Giugno 2024

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Il nostro flickr

  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Gestisci Consenso
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi