11 Maggio 2025
RMagazine.it
  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 4 Maggio 2025 ] Confini (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Aprile 2025 ] Confini (2) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Aprile 2025 ] Confini (1) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Marzo 2025 ] Diamo tempo al tempo (5) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (4) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (3) Specchietto retrovisore
  • [ 26 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (2) Specchietto retrovisore
  • [ 12 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (1) Specchietto retrovisore
  • [ 10 Novembre 2024 ] Con l’acqua alla gola (3) Specchietto retrovisore
  • [ 27 Ottobre 2024 ] Con l’acqua alla gola (2) Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

Sotto riflettore

La patente elettorale (1)

14 Settembre 2020 Louis Petrella

“La Scienza non è democratica”  (Roberto Burioni) L’epidemia di Coronavirus ha bruscamente riportato d’attualità il tema delle malattie infettive e l’importanza dei vaccini. Sono mesi ormai che se ne parla. Tra i virologi e gli […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Sotto riflettore

Il tesoro della corona (4)

24 Agosto 2020 Louis Petrella

Guerra al virus Quella contro il virus è stata paragonata spesso a una guerra, affrontata da quasi tutti i governi con ciò che è parso a molti una “carneficina”. Bombardamenti a tappeto, con inevitabili danni […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Sotto riflettore

Il tesoro della corona (3)

3 Agosto 2020 Louis Petrella

La rana bollita La chiave di tutto è dunque la conoscenza. Stiamo affrontando restrizioni al momento necessarie, ma a cui non ci si deve assuefare. Così come dobbiamo farci monitorare la salute, dobbiamo a nostra […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Il tesoro della corona (2)

13 Luglio 2020 Louis Petrella

Responsabilità e controllo Agli scienziati non è stata data molta retta quando lanciavano allarmi sulle drammatiche conseguenze del riscaldamento globale. Da anni si svolgono conferenze delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico (le “COP”), tutte […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Il tesoro della corona (1)

22 Giugno 2020 Louis Petrella

Virus globalista “La prossima guerra che ci distruggerà non sarà fatta di armi ma di batteri. Spendiamo una fortuna in deterrenza nucleare, e così poco nella prevenzione contro una pandemia; eppure un virus oggi sconosciuto […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Tranquilli, si aspetta (4)

8 Giugno 2020 Louis Petrella

Il successo Non mancano tecniche per (cercare di) passare avanti e guadagnare posizioni nelle code. C’è chi, con fare ingenuo, passa davanti a tutti, si avvicina allo sportello giustificandosi con “solo una domanda!” e poi, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Tranquilli, si aspetta (3)

25 Maggio 2020 Louis Petrella

Silenzio e in coda! Oltre ai tempi morti, è il silenzio che oggi sembra dar fastidio, se non addirittura spaventare.  Viaggiando mi capita spesso di dover aspettare, un imbarco, un volo o un treno. Fino […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Tranquilli, si aspetta (2)

11 Maggio 2020 Louis Petrella

Produttività La scoperta dell’agricoltura generò una rivoluzione nella cognizione e nell’uso del tempo. Le piante, anziché essere cercate e raccolte giorno dopo giorno, poterono essere seminate dove si voleva, bastava attenderne la crescita e la […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Tranquilli, si aspetta (1)

27 Aprile 2020 Louis Petrella

Ozio e quarantena La musichetta al telefono, ossessiva e ripetitiva, viene ogni tanto interrotta da una voce registrata, che mi domanda di attendere finché uno degli operatori non si libera. La clessidra sullo schermo mi […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Tutto e niente (4)

13 Aprile 2020 Louis Petrella

Effetto “madeleine“ La mutazione in atto non è necessariamente negativa. O perlomeno non ha solo aspetti negativi. Le auto di oggi, ad esempio, sono (o dovrebbero essere) più sicure e meno inquinanti proprio grazie ai […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Tutto e niente (3)

30 Marzo 2020 Louis Petrella

Omologazione e identità La dimensione “orizzontale” si è sviluppata enormemente, ma ne ha sofferto quella “verticale”: di quanto abbiamo elencato, poco è trattato in maniera approfondita e molto resta a livello superficiale. La profondità sembra […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Tutto e niente (2)

16 Marzo 2020 Louis Petrella

La dicotomia tra “molto su poco” e “poco su molto” mi ha riportato alla mente un libro di Alessandro Baricco di qualche anno fa, dal titolo “I barbari”. Tra i vari argomenti trattati, Baricco affermava […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

« 1 … 9 10 11 12 »

Segnalazioni

  • INDAGINE SU UNA STORIA D’AMORE
    18 Luglio 2024
  • All the things you are
    3 Maggio 2024
  • Giornata mondiale del jazz
    30 Aprile 2024

Cinema

  • 24 anni dalla morte di Vittorio Gassman
    29 Giugno 2024
  • IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA
    13 Giugno 2024
  • EL PARAìSO
    5 Giugno 2024

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Il nostro flickr

  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Gestisci Consenso
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi