26 Giugno 2022
RMagazine.it
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Post Ticker
  • [ 26 Giugno 2022 ] Obscuritas di David Lagercrantz Libri
  • [ 26 Giugno 2022 ] Complimenti! (2) Specchietto retrovisore
  • [ 22 Giugno 2022 ] Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker Libri
  • [ 21 Giugno 2022 ] I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa Libri
  • [ 20 Giugno 2022 ] Non ho le scarpe adatte. Manuale pratico ed emotivo per trovare il tuo stile e scegliere le calzature perfette per te di Valentina Genovesi Libri
  • [ 19 Giugno 2022 ] Sorella scimmia, fratello verme. Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati di Piergiorgio Odifreddi Libri
  • [ 17 Giugno 2022 ] La Svedese di Giancarlo De Cataldo Libri
  • [ 15 Giugno 2022 ] Nova di Fabio Bacà Libri
  • [ 14 Giugno 2022 ] E poi saremo salvi di Alessandra Carati Libri
  • [ 13 Giugno 2022 ] Niente di vero di Veronica Raimo Libri

Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

Complimenti! (2)

26 Giugno 2022 Louis Petrella

Epidemie e asteroidi L’umanità ha attraversato periodi di grande crisi, durante i quali la popolazione mondiale è stata decimata da diverse cause tanto naturali quanto provocate dagli uomini stessi. Eppure, tutti i nostri avi sono […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Complimenti! (1)

12 Giugno 2022 Louis Petrella

Geni vincenti Complimenti! Chiunque stia leggendo queste righe merita le nostre congratulazioni.  Arrivando fin qui, ha corso innumerevoli rischi e superato con successo difficilissime prove; come essere umano, come rappresentante della propria specie e anche […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Italo-adolescenti (4)

29 Maggio 2022 Louis Petrella

Pregi e difetti Dunque non è un caso se i monumenti si sgretolano per incuria, abbandonati a se stessi, o se opere d’arte vengono danneggiate o rubate per mancanza di controlli. Siamo un popolo con […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Italo-adolescenti (3)

15 Maggio 2022 Louis Petrella

Lo spazio italiano L’uso che si fa del territorio italiano dimostra una mentalità utilitaristica e poco lungimirante dello spazio. Una mentalità di breve termine, del “qui” e “adesso”, che ritroveremo di nuovo, più avanti. Ormai […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Italo-adolescenti (2)

1 Maggio 2022 Louis Petrella

È pericoloso sporgersi Sui treni, il divieto di sporgersi dai finestrini viene impartito come ordine in ogni lingua, mentre in italiano si trasforma in un suggerimento, in un consiglio: –  Niet naar buiten leunen (è […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Italo-adolescenti (1)

17 Aprile 2022 Louis Petrella

Adolescenti “Le avventure di Pinocchio”, il romanzo scritto 140 anni fa da Carlo Collodi, è stato da sempre considerato una favola di intrattenimento per ragazzi. Si trattava in realtà di una metafora del giovane popolo […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Napul’è (5)

3 Aprile 2022 Louis Petrella

Tira a campare Se confrontato con altri popoli, il tasso di suicidi in Italia e a Napoli è molto basso, così come il tasso di alcolismo. Tedeschi e scandinavi, inglesi e olandesi si ubriacano, l’alcol […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Napul’è (4)

20 Marzo 2022 Louis Petrella

L’aria s’à dda cagnà Pino Daniele e Massimo Troisi hanno guardato l’amata Napoli in faccia e le hanno detto: “Stai sbagliando: lascia ‘sto mandolino, butta via ‘sta pizza e cerca di muoverti”. E questo lo […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Napul’è (3)

6 Marzo 2022 Louis Petrella

Una scusa C’è voluta la guerra, il dopoguerra e il Neorealismo per cambiare rotta e stile letterario: basta parlare di mare, sole, amore! Guardiamo piuttosto allo squallore dei “bassi”, alla criminalità, alla camorra, alla sporcizia, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Napul’è (2)

20 Febbraio 2022 Louis Petrella

O Paese d’o sole Napoli è il luogo simbolo dell’Italia. Questa città racchiude e concentra in poco spazio gli estremi dell’italianità, quanto di meglio e di peggio possa essere generato da questo Paese. Anzi, li […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Napul’è (1)

6 Febbraio 2022 Louis Petrella

Odio e amore Napul’ è tutto nu suonno E a’ sape tutto o’ munno Ma nun sanno ‘a verità Domenica 4 gennaio 2015, nella sua casa di campagna in Toscana, moriva per infarto a soli […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Mi rifiuto (5)

23 Gennaio 2022 Louis Petrella

Il riciclo Per completare l’economia circolare manca ancora un passaggio: il riciclo. La raccolta differenziata dei rifiuti non è la soluzione, non è un fine, è solo uno strumento. Abbiamo già detto che gli italiani […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 … 7 »

Almanacco

  • Domenica, 26 Giugno 2022
    26 Giugno 2022

Oroscopo

  • Oroscopo del 26 giugno 2022
    26 Giugno 2022

Libri

  • Obscuritas di David Lagercrantz
    26 Giugno 2022
  • Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker
    22 Giugno 2022
  • I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa
    21 Giugno 2022

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Comunicati Stampa

  • PRESENTAZIONE del libro L’IMPERFEZIONE DELLA SOLITUDINE
    29 Novembre 2021
  • Ritorno in città in bellezza e relax al Rome Cavalieri
    21 Settembre 2021
  • roma città aperta
    2 Giugno 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Cinema

  • ESTERNO NOTTE
    19 Maggio 2022
  • Tra due mondi
    10 Aprile 2022
  • Vetro
    7 Aprile 2022

Teatro

  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021
  • IL TEATRO QUIRINO IN GALLERIA SCIARRA dal 5 giugno al 2 ottobre
    29 Maggio 2021
  • Tavola tavola, chiodo chiodo…
    17 Ottobre 2020

Hanno scritto su RMagazine.it

  • 1 Ada Braccioli
  • 1 Alessandro Gatta
  • 1 Angela Santini Iocca
  • 1 Francesco Mele
  • 1 Gabriella Montecalvo
  • 1 Gaetano Maria Micciche
  • 1 Giacomo Valenza
  • 1 Ilaria Di Fazio
  • 1 Ishtar
  • 1 Louis Petrella
  • 1 Marco D'Ambrosio
  • 1 Maria Vittoria De Matteis
  • 1 Maurizio Menini
  • 1 Paola Angelini
  • 1 Paola Crisostomidis Gatti
  • 1 Paola Lustrissimi
  • 1 Paolo Montesi
  • 1 RMagazine
  • 1 Roberta Palopoli
  • 1 Sergio Castagna
  • 1 Simona Fasulo
  • 1 Stefano Sedazzari
  • 1 Susanna Marilungo
  • 1 Thelma Prestifilippo

La redazione

Pagine
  • Tutti i Post
  • Categorie Eventi
  • Film nelle sale a Roma
  • Tutti i teatri di Roma
  • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Roma nelle foto dei lettori
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Purge cache
    • Page cache

      Dimensione della cache: 5.78 MB (65 file)
    • Purge cache for all pages
    • Purge cache for this page