13 Maggio 2025
RMagazine.it
  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 4 Maggio 2025 ] Confini (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Aprile 2025 ] Confini (2) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Aprile 2025 ] Confini (1) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Marzo 2025 ] Diamo tempo al tempo (5) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (4) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (3) Specchietto retrovisore
  • [ 26 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (2) Specchietto retrovisore
  • [ 12 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (1) Specchietto retrovisore
  • [ 10 Novembre 2024 ] Con l’acqua alla gola (3) Specchietto retrovisore
  • [ 27 Ottobre 2024 ] Con l’acqua alla gola (2) Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

Tutto e niente (1)

2 Marzo 2020 Louis Petrella

Politecnico. Negli anni ’80 ho studiato al Politecnico di Milano. Dopo un paio d’anni alla facoltà di Ingegneria sono passato a quella di Architettura, laureandomi poi con una tesi sui “Sassi” di Matera. Ho potuto […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Leonardo e la Luna (3)

17 Febbraio 2020 Louis Petrella

Sanza lettere Sebbene si definisse “omo sanza lettere” a causa della sua formazione pratica, del suo interesse per l’esperienza e l’osservazione diretta della Natura, Leonardo da Vinci volle confrontarsi con testi classici, medievali e contemporanei. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Leonardo e la Luna (2)

3 Febbraio 2020 Louis Petrella

Leonardo e il Rinascimento Leonardo da Vinci e Rinascimento: un binomio che richiama subito alla mente l’idea stessa di genialità nell’arte e nella scienza. Ma che cosa aveva di speciale il Rinascimento? Sull’arte va bene, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Leonardo e la Luna (1)

20 Gennaio 2020 Louis Petrella

Un piccolo passo per un uomo “Un piccolo passo per un uomo, un passo da gigante per l’umanità” È la frase pronunciata da Neil Armstrong, la notte tra il 20 e il 21 luglio 1969, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Un bell’ambiente (4)

6 Gennaio 2020 Louis Petrella

È troppo tardi? Finché si estinguevano specie esotiche sconosciute, si intossicavano mari e oceani lontani, sparivano foreste distanti e irraggiungibili, la questione ecologica ci preoccupava fino a un certo punto. Ora però l’inquinamento dell’ambiente inizia […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Un bell’ambiente (2)

9 Dicembre 2019 Louis Petrella

Gli allarmi della Scienza Dicevamo dei moniti e degli allarmi della Scienza. È ormai provato che il mondo è diventato e diventerà sempre più caldo. Ogni anno vengono battuti primati meteorologici, con temperature record, periodi […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Un bell’ambiente (1)

25 Novembre 2019 Louis Petrella

FridaysForFuture Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli (proverbio dei Nativi americani) La settimana scorsa Venezia è stata invasa da quasi due metri di acqua alta, nuovo record […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Diciamoci la verità (4)

11 Novembre 2019 Louis Petrella

Il troppo stroppia La quantità di informazione disponibile in rete ha continuato a crescere in modo esponenziale con la nascita di colossi informatici come Google, Twitter e Facebook. Ci avviciniamo a quel paradosso dell’infinito che […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Diciamoci la verità (3)

28 Ottobre 2019 Louis Petrella

Comunicazione verticale e orizzontale Tra i più grandi sostenitori del giornalismo, Thomas Jefferson scrisse: «Se fossi costretto a scegliere fra un governo senza giornali, o giornali senza un governo, non esiterei a preferire la seconda […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Diciamoci la verità (2)

14 Ottobre 2019 Louis Petrella

Detrattori e favorevoli Il fatto che la comunicazione sia una delle conquiste fondamentali da difendere, è dimostrato dalla sua evoluzione nel corso dei secoli, che ha seguito uno sviluppo parallelo a quello della libertà e […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Diciamoci la verità (1)

30 Settembre 2019 Louis Petrella

Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre (Abraham Lincoln) Mussolini si affacciava dal balcone di Piazza Venezia. Berlusconi si accontentò del predellino di un’auto, ma […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

L’eternità breve (4)

16 Settembre 2019 Louis Petrella

La Storia non muore La Storia è tutt’altro che finita nel XX secolo. Anzi, il Novecento è stato testimone delle guerre più sanguinose di tutti i tempi, di violente ideologie, di regimi dittatoriali oppressori come […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

« 1 … 10 11 12 »

Segnalazioni

  • INDAGINE SU UNA STORIA D’AMORE
    18 Luglio 2024
  • All the things you are
    3 Maggio 2024
  • Giornata mondiale del jazz
    30 Aprile 2024

Cinema

  • 24 anni dalla morte di Vittorio Gassman
    29 Giugno 2024
  • IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA
    13 Giugno 2024
  • EL PARAìSO
    5 Giugno 2024

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Il nostro flickr

  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Gestisci Consenso
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi