12 Maggio 2025
RMagazine.it
  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 4 Maggio 2025 ] Confini (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Aprile 2025 ] Confini (2) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Aprile 2025 ] Confini (1) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Marzo 2025 ] Diamo tempo al tempo (5) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (4) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (3) Specchietto retrovisore
  • [ 26 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (2) Specchietto retrovisore
  • [ 12 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (1) Specchietto retrovisore
  • [ 10 Novembre 2024 ] Con l’acqua alla gola (3) Specchietto retrovisore
  • [ 27 Ottobre 2024 ] Con l’acqua alla gola (2) Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

L’eternità breve (3)

2 Settembre 2019 Louis Petrella

Imperi Un viaggiatore che avesse girato il mondo durante il Medioevo sarebbe rimasto colpito dalla grande differenza tra le civiltà d’Oriente e d’Occidente. In quel periodo la dinastia cinese Ming, oltre che rafforzare e prolungare […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

L’eternità breve (2)

12 Agosto 2019 Louis Petrella

Società e migrazioni A poco a poco quel campetto, quegli amici, quelle stesse strade intorno a casa divennero – chissà come – solo un ricordo del passato. E qua mi fermo coi ricordi personali: niente […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Approfondimenti

L’eternità breve (1)

22 Luglio 2019 Louis Petrella

Un’adolescenza eterna Fin quando è durata, la mia adolescenza è stata eterna. Prima di allora, l’infanzia era stata permeata, come le infanzie di tutti, da quell’atmosfera di semi-incoscienza, di foschia, durante la quale viviamo ma […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Approfondimenti

Diritti e doveri (3)

1 Luglio 2019 Louis Petrella

Vite spericolate Ogni essere umano tende a far valere, sin dalla più tenera età, i propri diritti, spesso inconsapevole di doverli poi ripagare alla società attraverso il compimento dei propri doveri. D’altronde è istintivo: i […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Diritti e doveri (2)

17 Giugno 2019 Louis Petrella

Chi parla di doveri? Dicevamo della contrapposizione tra cittadini (“popolo”) e istituzioni, della tendenza a incolpare di tutto lo Stato, disonesto e incapace. Eppure… Lo Stato è quello che manda Vigili del Fuoco e Canadair […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Approfondimenti

Diritti e doveri (1)

3 Giugno 2019 Louis Petrella

Tolleranza e antipolitica “Disapprovo ciò che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.” Questa celebre frase è attribuita a Voltaire, il filosofo francese del XVIII secolo autore del “Trattato sulla tolleranza”, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Approfondimenti

Libertà e uguaglianza (3)

13 Maggio 2019 Louis Petrella

Cos’è la libertà? Finora abbiamo parlato di sinistra e destra, come contenitori dei due modi opposti di considerare la società e la convivenza civile. Ma in realtà, ha ancora senso parlare di destra e sinistra? […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Approfondimenti

Libertà e uguaglianza (2)

29 Aprile 2019 Louis Petrella

Tra destra e sinistra Libertà e uguaglianza, diritti e doveri, destra e sinistra: decenni di dibattiti, contrasti, lotte e guerre, sull’interpretazione di questi concetti. Tutto il resto, ogni altra ideologia – liberismo, socialismo, comunismo, nazionalismo, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Approfondimenti

Libertà e uguaglianza (1)

15 Aprile 2019 Louis Petrella

Il motto di Marianne Col suo celebre motto ”Liberté, égalité, fraternité” la rivoluzione francese non ha solo dato l’avvío alla moderna Francia repubblicana, ma ha anche aperto una nuova epoca storica a livello mondiale, caratterizzata […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

26 Marzo 2019 Louis Petrella

Esordisco su RMagazine, con una nuova rubrica dal titolo “Specchietto retrovisore”, cominciando intanto a spiegare il perché di questo nome. L’intento è condividere coi lettori qualche riflessione su quanto succede oggi attorno a noi, nella […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

« 1 … 11 12

Segnalazioni

  • INDAGINE SU UNA STORIA D’AMORE
    18 Luglio 2024
  • All the things you are
    3 Maggio 2024
  • Giornata mondiale del jazz
    30 Aprile 2024

Cinema

  • 24 anni dalla morte di Vittorio Gassman
    29 Giugno 2024
  • IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA
    13 Giugno 2024
  • EL PARAìSO
    5 Giugno 2024

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Il nostro flickr

  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Gestisci Consenso
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi