11 Maggio 2025
RMagazine.it
  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 4 Maggio 2025 ] Confini (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Aprile 2025 ] Confini (2) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Aprile 2025 ] Confini (1) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Marzo 2025 ] Diamo tempo al tempo (5) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (4) Specchietto retrovisore
  • [ 9 Febbraio 2025 ] Diamo tempo al tempo (3) Specchietto retrovisore
  • [ 26 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (2) Specchietto retrovisore
  • [ 12 Gennaio 2025 ] Diamo tempo al tempo (1) Specchietto retrovisore
  • [ 10 Novembre 2024 ] Con l’acqua alla gola (3) Specchietto retrovisore
  • [ 27 Ottobre 2024 ] Con l’acqua alla gola (2) Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

Specchietto retrovisore

Emozioni (3)

15 Settembre 2024 Louis Petrella

Emozioni maschili Le emozioni sono la strada verso i sentimenti e l’accettazione del mondo. Se si reprimono dall’infanzia, da adulti si avrà difficoltà ad aprirsi e a fidarsi degli altri. Accantonare emozioni e sentimenti tronca […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Emozioni (2)

1 Settembre 2024 Louis Petrella

Istinti ed emozioni Per sopravvivere, nessun animale, nemmeno l’uomo può ogni volta aspettare le conseguenze degli eventi, per valutare la presenza di un pericolo. Per questo il cervello decide a diversi livelli: alcune decisioni vanno […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Emozioni (1)

11 Agosto 2024 Louis Petrella

La carrozza di Gurdjieff Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi ritrovarsi a volare E sdraiarsi felice sopra l’erba ad ascoltare un sottile dispiacere E di notte passare con lo sguardo la collina […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

A che gioco giochiamo (4)

21 Luglio 2024 Louis Petrella

Giochi d’infanzia Tra i giochi ricreativi più comuni ci sono i passatempi in cui manca un competitore umano, ma dove si può ugualmente sfidare avversari virtuali, come il tempo, il numero di mosse, il caso, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

A che gioco giochiamo (3)

30 Giugno 2024 Louis Petrella

Competizione e ricreazione Si è parlato finora di “gioco” in maniera vaga e generale. Questo termine comprende in realtà una vastissima gamma di significati, da quello familiare di gara e passatempo ad altri più sofisticati: […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

A che gioco giochiamo (2)

16 Giugno 2024 Louis Petrella

Le regole e il caso Lo storico olandese Johan Huizinga scrisse nel 1938 un saggio sul gioco dal titolo “Homo Ludens”: in latino giocare si dice ludere e il termine italiano deludere – che come […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

A che gioco giochiamo (1)

2 Giugno 2024 Louis Petrella

Scacco matto Il gioco è un “corpo a corpo” con il destino (Anatole France) Il destino mescola le carte con cui noi giochiamo  (Arthur Schopenhauer) Il vero vincitore è chi sa perdere  (Caetano Veloso) Si […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Saper invecchiare (5)

19 Maggio 2024 Louis Petrella

Da hippy a senior: l’ultima salita Ci sono stati e ci sono tuttora validissimi capi di Stato, artisti, scienziati, pontefici e persone comuni ultrasettantenni e anche ultraottantenni, che hanno avuto successo laddove giovani quarantenni hanno […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Saper invecchiare (4)

5 Maggio 2024 Louis Petrella

Tra futuro e passato Parlavamo della terza età come di un territorio nuovo da esplorare, ricco di opportunità: i nuovi anziani dovranno “reinventare” se stessi, coalizzarsi per provare a ridisegnare la società, in particolare per […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Saper invecchiare (3)

21 Aprile 2024 Louis Petrella

Un territorio nuovo Da anziani si cerca un’approvazione per continuare ad avere ancora un ruolo nella vita e non sentirsi come foglie secche, staccate dal ramo, senza più obblighi o incarichi, come quelli di far […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Saper invecchiare (2)

7 Aprile 2024 Louis Petrella

La vallata della vita La vita è come l’attraversamento di una vallata, da una cresta all’altra. Nasciamo sulla prima cresta, non abbiamo alcun passato alle spalle, nessun riferimento di vita vissuta dietro di noi, mentre […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Specchietto retrovisore

Saper invecchiare (1)

24 Marzo 2024 Louis Petrella

Lunga e lenta dissolvenza “Saper invecchiare” (Savoir vieillir nell’originale francese) è il titolo di una poesia di François Fabié del 1912. Si tratta di un invito – a chi ha superato una certa età – […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 12 »

Segnalazioni

  • INDAGINE SU UNA STORIA D’AMORE
    18 Luglio 2024
  • All the things you are
    3 Maggio 2024
  • Giornata mondiale del jazz
    30 Aprile 2024

Cinema

  • 24 anni dalla morte di Vittorio Gassman
    29 Giugno 2024
  • IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA
    13 Giugno 2024
  • EL PARAìSO
    5 Giugno 2024

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Il nostro flickr

  • Home
  • Tutti i Post
  • Politica dei cookie (UE)
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Gestisci Consenso
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi