8 Febbraio 2023
RMagazine.it
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Post Ticker
  • [ 6 Febbraio 2023 ] Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino Libri
  • [ 5 Febbraio 2023 ] Sogno o son desto? (4) Specchietto retrovisore
  • [ 22 Gennaio 2023 ] Sogno o son desto? (3) Specchietto retrovisore
  • [ 20 Gennaio 2023 ] La vita intima di Niccolò Ammaniti Libri
  • [ 8 Gennaio 2023 ] Sogno o son desto? (2) Specchietto retrovisore
  • [ 30 Dicembre 2022 ] Fred! Teatro
  • [ 18 Dicembre 2022 ] Sogno o son desto? (1) Specchietto retrovisore
  • [ 15 Dicembre 2022 ] IL MIO AMICO MASSIMO Cinema
  • [ 11 Dicembre 2022 ] Burr di Gore Vidal Libri
  • [ 9 Dicembre 2022 ] IL PIACERE E’ TUTTO MIO Cinema

Articoli di Gabriella Montecalvo

Sotto riflettore

Teatro Quirino Stagione 2020/2021

15 Luglio 2020 Gabriella Montecalvo

“È strano…” No, non è l’incipit dell’aria finale di Violetta nel primo atto della Traviata. È solo una constatazione del nostro stato d’animo mentre ci accingiamo a presentare a voi tutti la stagione 2020-2021. La […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

I ragazzi che si amano al Teatro Eliseo

1 Marzo 2020 Gabriella Montecalvo

Un atto unico, ambientato in una colta Parigi autunnale. Una panchina, la pioggia, i lampioni, le foglie morte. Un solo attore, Gabriele Lavia che con la sua indiscussa maturità teatrale mette in scena un lavoro […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

Con il vostro irridente silenzio

21 Febbraio 2020 Gabriella Montecalvo

Fabrizio Gifuni, in un monologo di 2 ore ” Con il vostro irridente silenzio” porta in scena al teatro Vascello, in un faticoso e coraggioso lavoro di drammaturgia, una dolorosa pagina della storia contemporanea del […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

Le braci al Piccolo Eliseo

7 Febbraio 2020 Gabriella Montecalvo

  Al Teatro Piccolo Eliseo uno dei capolavori letterari del ventesimo secolo “Le braci” di Sandor Marai, scritto nel 1942, per la regia Laura Angiulli che affida ai due protagonisti, in una pregevole prova attoriale […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

Re Lear

2 Febbraio 2020 Gabriella Montecalvo

Al Teatro Eliseo, Re Lear di William Shakespeare per la regia di Andrea Baracco, capace di mettere in scena l’intenso e complesso animo umano all’interno del rapporto più stretto e viscerale che l’uomo conosca, quello […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

“La Grande Magia” al Teatro Argentina

25 Dicembre 2019 Gabriella Montecalvo

Il regista spagnolo Lluis Pascal porta in scena “La Grande Magia” di Eduardo De Filippo, testo originariamente in tre atti e forse penalizzato nella sua riduzione ad unico atto di 1 ora e 40 minuti. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

La Tempesta – Teatro Eliseo

29 Novembre 2019 Gabriella Montecalvo

    Dopo il successo della Salomè, il regista Luca de Fusco, ripropone in scena due grandi attori, Eros Pagni e Gaia Aprea ne La Tempesta, l’opera che segna l’addio al teatro di Shakespeare. In […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

Uno sguardo dal ponte – Teatro Ghione

22 Novembre 2019 Gabriella Montecalvo

Sebastiano Somma, in maniera egregia, dà vita ad uno dei capo capolavori di Arthur Miller che, attraverso il personaggio di Eddie Carbone propone una complessa e travagliata storia intima e al contempo quella di un […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

Se questo è un uomo – Teatro Argentina

12 Novembre 2019 Gabriella Montecalvo

Valter Malosti, qui regista ed attore, coraggiosamente porta in scena, attraverso l’esperienza di Primo Levi, l’orrore di Auschwitz. Assistere a Se questo è un uomo inchioda lo spettatore per 1 ora e 40 ad un […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

Un nemico del popolo al Teatro Argentina

26 Marzo 2019 Gabriella Montecalvo

A ridare vita all’opera di Ibsen, scritta nel 1882, c’è un grande attore, Massimo Popolizio, qui anche regista, la cui maestria non ha bisogno di stravolgere il testo per attualizzarlo. E così propone, come a […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

Enrico IV al Teatro Argentina 12 – 24 febbraio 2019

18 Febbraio 2019 Gabriella Montecalvo

Uno dei capolavori teatrali di Luigi Pirandello, Enrico IV portato in scena da Carlo Cecchi, qui attore e regista. Uno studio, quello pirandelliano, sul significato della pazzia e sul rapporto tra finzione e realtà. Una […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

La tragedia del vendicatore al teatro Argentina

28 Gennaio 2019 Gabriella Montecalvo

dal 23 gennaio ● 3 febbraio 2019. Declan Donnellan firma la regia del lavoro teatrale “La tragedia del vendicatore” di Thomas Middleton. Una restituzione non facile del teatro inglese al pubblico contemporaneo. Un testo carico […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 3 »

Almanacco

  • Martedí, 7 Febbraio 2023
    7 Febbraio 2023

Segnalazioni

  • PRESENTAZIONE del libro L’IMPERFEZIONE DELLA SOLITUDINE
    29 Novembre 2021
  • Ritorno in città in bellezza e relax al Rome Cavalieri
    21 Settembre 2021
  • roma città aperta
    2 Giugno 2021

Cinema

  • FERNANDA
    31 Gennaio 2023
  • The Fabelmans
    17 Gennaio 2023
  • IL MIO AMICO MASSIMO
    15 Dicembre 2022

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Hanno postato sul nostro blog

  • 1 Ada Braccioli
  • 1 Alessandro Gatta
  • 1 Angela Santini Iocca
  • 1 Gabriella Montecalvo
  • 1 Gaetano Maria Micciche
  • 1 Giacomo Valenza
  • 1 Ilaria Di Fazio
  • 1 Ishtar
  • 1 Louis Petrella
  • 1 Marco D'Ambrosio
  • 1 Maria Vittoria De Matteis
  • 1 Maurizio Menini
  • 1 Paola Angelini
  • 1 Paola Crisostomidis Gatti
  • 1 Paola Lustrissimi
  • 1 Paolo Montesi
  • 1 RMagazine
  • 1 Roberta Palopoli
  • 1 Sergio Castagna
  • 1 Simona Fasulo
  • 1 Stefano Sedazzari
  • 1 Susanna Marilungo
  • 1 Thelma Prestifilippo

Il nostro flickr

Classifica post più letti
  • Incontro di Cesare Pavese
    Incontro di Cesare Pavese
  • La complessità dei nostri sistemi ci porterà all’inferno?
    La complessità dei nostri sistemi ci porterà all’inferno?
  • Federico Garcia Lorca alle cinque della sera
    Federico Garcia Lorca alle cinque della sera
  • Sogno o son desto? (4)
    Sogno o son desto? (4)
  • L'interpassività ai tempi del Covid
    L'interpassività ai tempi del Covid
Pagine
  • Tutti i Post
  • Categorie Eventi
  • Film nelle sale a Roma
  • Tutti i teatri di Roma
  • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Roma nelle foto dei lettori
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi