22 Settembre 2023
RMagazine.it
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 10 Settembre 2023 ] Buon lavoro! (2) Specchietto retrovisore
  • [ 27 Agosto 2023 ] Buon lavoro! (1) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Agosto 2023 ] La prima e l’ultima (4) Specchietto retrovisore
  • [ 16 Luglio 2023 ] La prima e l’ultima (3) Specchietto retrovisore
  • [ 2 Luglio 2023 ] La prima e l’ultima (2) Specchietto retrovisore
  • [ 18 Giugno 2023 ] La prima e l’ultima (1) Specchietto retrovisore
  • [ 4 Giugno 2023 ] What a wonderful world (4) Specchietto retrovisore
  • [ 21 Maggio 2023 ] What a wonderful world (3) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Aprile 2023 ] What a wonderful world (1) Specchietto retrovisore
  • [ 2 Aprile 2023 ] Pace e bene a tutti (4) Specchietto retrovisore

Mese: Novembre 2017

A proposito di donne

La vergogna

28 Novembre 2017 Simona Fasulo

[themoneytizer id=”27378-1″]   Siamo sempre lì: la condizione subalterna delle donne. Triste rendersene conto veramente cinquant’anni dopo il Sessantotto, più di cento anni dopo le lotte delle suffragette. Atroce, soprattutto, dover aprire gli occhi su […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Perle di salute

Echinacea, dalla natura un valido alleato per combattere l’influenza

28 Novembre 2017 Gaetano Maria Micciche

L’imminente ingresso del periodo invernale, le malattie tipiche di stagione e le pandemie influenzali mi hanno suggerito di illustrare le proprietà terapeutiche di una notissima pianta medicinale che aumenta le difese immunitarie: l’Echinacea. In natura […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Perle di salute

Perle di salute

27 Novembre 2017 Gaetano Maria Micciche

[themoneytizer id=”27378-19″]   “Accolgo la splendida idea dell’amico Paolo Montesi di creare uno spazio dedicato alla salute su temi di comune interesse. La scelta non avverrà dal Web, ma dalla mia trentennale esperienza di Medico […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

mr Ove – di Simona Fasulo Pieri

26 Novembre 2017 Simona Fasulo

Mr Ove ha 59 anni e ne dimostra qualcuno in più quando i due giovincelli padroni della fabbrica in cui lavora come ingegnere gli comunicano che può andarsene in pensione, che è ora di riposarsi. […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
A proposito di donne

Non una di meno

26 Novembre 2017 Simona Fasulo

[themoneytizer id=”27378-1″]     Palloncini rosa fucsia, riempiti d’aria ma anche di riso, perché potessero suonare e dare un ritmo ai passi, e su ognuno di quei palloncini, scritti col pennarello, un nome e una […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Economia

“PENSIONI QUESTO IL PROBLEMA”

25 Novembre 2017 Maurizio Menini

Avevo già in mente  da giorni di scrivere qualche riflessione sul tema delle pensioni e leggendo un articolo su repubblica di ferdinando guliano mi sono deciso a farlo. Il titolo dell’articolo è infatti “le pensioni […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Stranamore

Il ponte di Trajano… daje Roma – Opere e progetti del Dott. Stranamore

25 Novembre 2017 RMagazine

Al brillante e onnivoro dottore e alla sua equipe sembra sia stata affidata la costruzione di una delle quattro opere essenziali alla mobilità previste per l’adeguamento delle esigenze del progetto Stadio della Roma. L’abilità del […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
News

The square

24 Novembre 2017 Simona Fasulo

[themoneytizer id=”27378-19″]   “Se io prendo la sua borsa e la metto in esposizione al centro della stanza, la sua borsa diventerà un’opera d’arte?”, comincia più o meno da qui l’interesse per i concetti racchiusi […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Cultura

Sessant’anni fa “Il dottor Zivago”, un ricordo

23 Novembre 2017 Paolo Montesi

Un ricordo di un libro che segno un’epoca. Il 23 novembre del 1957 Feltrinelli pubblicò un romanzo di un poeta russo Boris Pasternak che non era amato dal regime sovietico, anzi diciamo inviso. Giangiacomo Feltrinelli […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Libri

L’autunno è l’ultima stagione dell’anno – Nasim Marashi

22 Novembre 2017 Simona Fasulo

Tre giovani donne alle prese con le scelte fondamentali che danno la direzione al proprio futuro. Tre donne che hanno già oltrepassato una tradizione secolare di regole che imponevano al proprio sesso di restare in […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Astrologia

Saturno ‘contro’

21 Novembre 2017 Paola Angelini

Tra un mese esatto il più temuto dei pianeti, Saturno, il Maestro dell’Anima, cambia segno, lasciando il Sagittario per entrare nel suo domicilio, il Capricorno. Dispensatore di doni guadagnati con fatica e terreno di sfide […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

Amatriciana oggi…

19 Novembre 2017 Paolo Montesi

il padre guarda la partita in un tablet con gli auricolari nelle orecchie, la madre smaneggia ininterrottamente sul proprio smartphone, la ragazzina gioca sul proprio; i piatti pieni, una forchettata svogliata e distratta all’ amatriciana […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 3 »

Almanacco

  • Venerdí, 30 Giugno 2023
    30 Giugno 2023

Segnalazioni

  • PRESENTAZIONE del libro L’IMPERFEZIONE DELLA SOLITUDINE
    29 Novembre 2021
  • Ritorno in città in bellezza e relax al Rome Cavalieri
    21 Settembre 2021
  • roma città aperta
    2 Giugno 2021

Cinema

  • RAPITO
    25 Maggio 2023
  • signs of love
    11 Maggio 2023
  • TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE
    12 Febbraio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Hanno postato sul nostro blog

  • 1 Ada Braccioli
  • 1 Alessandro Gatta
  • 1 Angela Santini Iocca
  • 1 Gabriella Montecalvo
  • 1 Gaetano Maria Micciche
  • 1 Giacomo Valenza
  • 1 Ilaria Di Fazio
  • 1 Ishtar
  • 1 Louis Petrella
  • 1 Marco D'Ambrosio
  • 1 Maria Vittoria De Matteis
  • 1 Maurizio Menini
  • 1 Paola Angelini
  • 1 Paola Crisostomidis Gatti
  • 1 Paola Lustrissimi
  • 1 Paolo Montesi
  • 1 RMagazine
  • 1 Roberta Palopoli
  • 1 Sergio Castagna
  • 1 Simona Fasulo
  • 1 Stefano Sedazzari
  • 1 Susanna Marilungo
  • 1 Thelma Prestifilippo

Il nostro flickr

Classifica post più letti
  • Dentro ad un abbraccio puoi fare di tutto... di Charles Bukowski
    Dentro ad un abbraccio puoi fare di tutto... di Charles Bukowski
  • Pavese e le donne
    Pavese e le donne
  • Un giorno ti svegli di Silvia Cuevas-Morales
    Un giorno ti svegli di Silvia Cuevas-Morales
  • Ogni cosa che ho visto di te, te la restituisco amata... di Maria Grazia Calandrone
    Ogni cosa che ho visto di te, te la restituisco amata... di Maria Grazia Calandrone
  • E’ calda così la malva di Rocco Scotellaro
    E’ calda così la malva di Rocco Scotellaro
Pagine
  • Tutti i Post
  • Categorie Eventi
  • Film nelle sale a Roma
  • Tutti i teatri di Roma
  • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Roma nelle foto dei lettori
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi