8 Giugno 2023
RMagazine.it
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
Post Ticker
  • [ 4 Giugno 2023 ] What a wonderful world (4) Specchietto retrovisore
  • [ 21 Maggio 2023 ] What a wonderful world (3) Specchietto retrovisore
  • [ 23 Aprile 2023 ] What a wonderful world (1) Specchietto retrovisore
  • [ 2 Aprile 2023 ] Pace e bene a tutti (4) Specchietto retrovisore
  • [ 19 Marzo 2023 ] Pace e bene a tutti (3) Specchietto retrovisore
  • [ 5 Marzo 2023 ] Pace e bene a tutti (2) Specchietto retrovisore
  • [ 19 Febbraio 2023 ] Pace e bene a tutti (1) Specchietto retrovisore
  • [ 6 Febbraio 2023 ] Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino Libri
  • [ 5 Febbraio 2023 ] Sogno o son desto? (4) Specchietto retrovisore
  • [ 22 Gennaio 2023 ] Sogno o son desto? (3) Specchietto retrovisore

Stranamore

di paolo montesi

Stranamore

E se le classi dei nostri figli fossero divise per q.i. d’ intelligenza?

27 Ottobre 2022 Paolo Montesi

E se le classi dei nostri figli fossero divise per q.i. d’ intelligenza? Stranamore lancia questa proposta sull’onda dell’iniziativa del governo di istituire il ministero dell’istruzione e del merito. Basterebbe fare un test per stabilire […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Sotto riflettore

“Z”: “croce uncinata” in formato Putin

20 Marzo 2022 Paolo Montesi

Diciamocelo. Lo show Putiniano in forma Super bowl trasmesso dalla tv russa ci ha confermato quello che da un po’ pensavamo: Putin e in parte anche il popolo russo, stanno ripercorrendo una strada che in […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Stranamore

Provateci voi a convincere un no-vax no-pass a cambiare idea…

19 Settembre 2021 Paolo Montesi

Giuro ho provato più volte ogni volta che ho avuto a che fare con persone che non erano vaccinate… ma è  difficile come dire a uno che parcheggia in doppia di non farlo. Solo il […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Sotto riflettore

Gli amici che sbagliano…

1 Settembre 2021 Paolo Montesi

E’ complicato dire ad un amico: stai sbagliando quando si parla di Covid. Specie quando questo amico, che hai sempre stimato porta argomenti a suffragio della sua scelta di non vaccinarsi, che non hanno nulla […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Stranamore

Dice Barilla…

13 Giugno 2021 Paolo Montesi

Dice Barilla, entrato nell’azienda di famiglia a 24 anni – all’inizio degli anni Ottanta – che «molte persone scoprono che stare a casa con il sussidio è più comodo rispetto a mettersi in gioco cercando […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Stranamore

PD … di qualcosa di sinistra, di comunque qualcosa…

9 Marzo 2021 Paolo Montesi

Vi ricordate Aprile il film di Nanni Moretti in cui sollecitava Dalema a reagire, a dire qualcosa di sinistra, a dire “COMUNQUE” qualcosa… La convinzione del Primo segretario del PD , Veltroni che “bastasse dare […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Sotto riflettore

Ecco i motivi per cui sto lasciando Wathsapp…

31 Gennaio 2021 Paolo Montesi

Avete mai fatto caso che “Facebook”, “Wathsapp”, “Instagram” e “Facebook messenger”  appartengono ad un unico proprietario? Io si! Che impatto potrebbe avere questo nella nostra realtà quotidiana? Beh basta aver letto 1984 di Orwell per […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Stranamore

Scusi Cacciari… Twitter & co non sono scandalosi, ma etici!

11 Gennaio 2021 Paolo Montesi

Su La Repubblica di stamane potete trovare un articolo sul caso Trump e i social a firma Ilaria Zaffino che intervista il professor Cacciari che afferma tra le altre cose Ha dell’incredibile che un’impresa economica […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Stranamore

Analfabeti funzionali

22 Novembre 2020 Paolo Montesi

Partiamo dalla definizione di analfabetismo funzionale, così come cristallizzata dall’UNESCO già nel 1984. “L’analfabetismo funzionale è la condizione di una persona incapace di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere da testi scritti per intervenire attivamente […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Sotto riflettore

Si, No e lo psichiatra

23 Settembre 2020 Paolo Montesi

Due parole sul referendum. Ha vinto il Si, quindi la volontà popolare nelle urne, ha deciso la riduzione di circa 350 parlamentari. Che succede ora? NULLA Ci spieghiamo. La riduzione in sintesi farà risparmiare un […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Stranamore

No vax no mascherina no covid… ovvero no brain!

5 Settembre 2020 Paolo Montesi

Oggi a Roma, tra social, inviti e volantini andrà in scena un qualcosa di simile (almeno nelle intenzioni) a quanto accaduto nei giorni scorsi a Berlino e a Madrid dove la galassia dei negazionisti ha […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Stranamore

La solita storia: dopo ferragosto chiusi il novanta per cento dei negozi

18 Agosto 2020 Paolo Montesi

Ha senso sperare che la ragione prenda possesso della genia italica? Quelli che rimangono in città (e vi assicuro sono in tanti) devono barcamenarsi in queste due settimane nell’attesa della riapertura delle attività che sono […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 … 8 »

Almanacco

  • Mercoledí, 7 Giugno 2023
    7 Giugno 2023

Segnalazioni

  • PRESENTAZIONE del libro L’IMPERFEZIONE DELLA SOLITUDINE
    29 Novembre 2021
  • Ritorno in città in bellezza e relax al Rome Cavalieri
    21 Settembre 2021
  • roma città aperta
    2 Giugno 2021

Cinema

  • RAPITO
    25 Maggio 2023
  • signs of love
    11 Maggio 2023
  • TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE
    12 Febbraio 2023

Teatro

  • Fred!
    30 Dicembre 2022
  • L’inizio del buio al Teatro Vittoria
    5 Ottobre 2022
  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021

Libri

  • Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
    6 Febbraio 2023
  • CLAUDIA CARDINALE, L’INDOMABILE
    24 Gennaio 2023
  • La vita intima di Niccolò Ammaniti
    20 Gennaio 2023

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Hanno postato sul nostro blog

  • 1 Ada Braccioli
  • 1 Alessandro Gatta
  • 1 Angela Santini Iocca
  • 1 Gabriella Montecalvo
  • 1 Gaetano Maria Micciche
  • 1 Giacomo Valenza
  • 1 Ilaria Di Fazio
  • 1 Ishtar
  • 1 Louis Petrella
  • 1 Marco D'Ambrosio
  • 1 Maria Vittoria De Matteis
  • 1 Maurizio Menini
  • 1 Paola Angelini
  • 1 Paola Crisostomidis Gatti
  • 1 Paola Lustrissimi
  • 1 Paolo Montesi
  • 1 RMagazine
  • 1 Roberta Palopoli
  • 1 Sergio Castagna
  • 1 Simona Fasulo
  • 1 Stefano Sedazzari
  • 1 Susanna Marilungo
  • 1 Thelma Prestifilippo

Il nostro flickr

Classifica post più letti
  • What a wonderful world (4)
    What a wonderful world (4)
  • Federico Garcia Lorca alle cinque della sera
    Federico Garcia Lorca alle cinque della sera
  • Mercoledí, 7 Giugno 2023
    Mercoledí, 7 Giugno 2023
  • La Bandiera dell’inquietudine... di Franco Arminio
    La Bandiera dell’inquietudine... di Franco Arminio
  • Un giorno ti svegli di Silvia Cuevas-Morales
    Un giorno ti svegli di Silvia Cuevas-Morales
Pagine
  • Tutti i Post
  • Categorie Eventi
  • Film nelle sale a Roma
  • Tutti i teatri di Roma
  • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Roma nelle foto dei lettori
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi