
Tre manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDounagh nasce da una sceneggiatura ben fatta contaminando con una certa agilità western, noir e commedia , tra dialoghi secchi e pungenti e una recitazione perfetta di tutti gli attori, diretti magistralmente.
Il film non ha granche di Coeniano pur essendo un film che all’apparenza puo sembrarlo, ma gli insulti e il sarcasmo presenti, la violenza sono descritti in modo estremamente personale.
McDounagh è uno dei maggiori commediografi viventi, quindi si capisce da dove un costrutto di tale importanza proviene, un film che pur non toccando mai situazioni ‘alte’ arriva però a rendere universali gli argomenti e i personaggi presenti cosi come potrebbe una tragedia greca. Ma non basta, dentro il film c’è anche molto buon cinema, con un gusto perfetto per le inquadrature e la descrizione di un’america vera, marginale, emblema di ciò che di marcio può esprimere quel paese, ma è anche un film che non toglie la speranza, pur raccontando un male che colpisce per caso, senza una ragione a volte reale, per abitudine e ignoranza.
Un mondo difficile da vivere, un concentrato di ciò che oggi è il mondo.
- DATA USCITA:
- GENERE: Thriller, Drammatico
- ANNO: 2017
- REGIA: Martin McDonagh
- ATTORI: Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Peter Dinklage, John Hawkes, Abbie Cornish, Caleb Landry Jones, Lucas Hedges, Kerry Condon, Zeljko Ivanek, Amanda Warren
- PAESE: USA
- DURATA: 115 Min
- DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox