27 Giugno 2022
RMagazine.it
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Post Ticker
  • [ 27 Giugno 2022 ] Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi Libri
  • [ 26 Giugno 2022 ] Obscuritas di David Lagercrantz Libri
  • [ 26 Giugno 2022 ] Complimenti! (2) Specchietto retrovisore
  • [ 22 Giugno 2022 ] Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker Libri
  • [ 21 Giugno 2022 ] I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa Libri
  • [ 20 Giugno 2022 ] Non ho le scarpe adatte. Manuale pratico ed emotivo per trovare il tuo stile e scegliere le calzature perfette per te di Valentina Genovesi Libri
  • [ 19 Giugno 2022 ] Sorella scimmia, fratello verme. Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati di Piergiorgio Odifreddi Libri
  • [ 17 Giugno 2022 ] La Svedese di Giancarlo De Cataldo Libri
  • [ 15 Giugno 2022 ] Nova di Fabio Bacà Libri
  • [ 14 Giugno 2022 ] E poi saremo salvi di Alessandra Carati Libri

La sdraio

La sdraio
La sdraio

Si salvi chi può!

27 Novembre 2021 Simona Fasulo

Si salvi chi può! è il grido di allarme di chi vede il pericolo avvicinarsi. Da che cosa è rappresentato il pericolo oggi? Dal seme della discordia che è penetrato profondamente nel nostro sé collettivo, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

Zuckerberg ci ricatta via WhatsApp

11 Gennaio 2021 RMagazine

WhatsApp comunica ai suoi utenti che, per continuare a usare il servizio, devono accettare le nuove regole che, in sintesi, impongono la comunicazione tra la messaggistica e le altre aziende della “famiglia” Facebook e la […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

Le disuguaglianze

21 Novembre 2020 Paolo Montesi

Non c’è dubbio che l’ipercapitalismo dei super ricchi ci stia spingendo in un abisso sempre più profondo e buio e non c’è alcun dubbio che questa situazione sia voluta. La politica sembra essere prigioniera di […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

Storia di Ada. Nata in Italia e morta a Sparta

1 Novembre 2020 Paolo Montesi

Ada è mia madre.  Chi legge probabilmente la ricorderà avendone già parlato qui.Ada oggi è molto malata ed è su un lettino di quelli snodabili che permettono di alzarla un po’ come in Ospedale. Ed […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

L’addio a Willy

13 Settembre 2020 RMagazine

Il bianco delle magliette, dei fiori, della bara, dei palloncini. Il bianco dell’età ancora timidamente adulta e dell’innocenza. E’ tutto candido al funerale di Willy Monteiro Duarte, 21 anni, ucciso da una violenza cieca e […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

La democrazia

6 Settembre 2020 RMagazine

La democrazia e’ il primo bene. Ma un Paese che accetta migliaia di invasati in piazza a vomitare insulti e contagiati a contagiare poi amici e famigliari che contageranno a loro volta alcuni di noi […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

L’interpassività ai tempi del Covid

23 Maggio 2020 Ishtar

L’interpassività non è altro che il contrario dell’interattività: l’oggetto non ti spinge ad un’azione bensì all’immobilità passiva fruendo esso stesso della tua attività. Nel suo saggio “L’estetica dell’Interpassività” il filosofo Robert Pfaller parla del fenomeno […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

La complessità dei nostri sistemi ci porterà all’inferno?

19 Maggio 2020 Ishtar

L’anno scorso di questi tempi avevo appena finito di vedere The Good Place, una serie tv americana comedy, niente di eccezionale, anzi. Difficile parlarne senza rischiare di spoilerare il finale, ma diciamo che il succo […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

La nostra idea scritta sulla Sdraio del 5 marzo”il paziente zero” è stata ripresa da Report su Rai3

19 Aprile 2020 Paolo Montesi

In tempi non ancora sospetti (il 5 marzo un mese e messo fa, quando si era all’inizio della pandemia) quando ancora non si parlava di PM10 e dell’inquinamento prodotto dagli allevamenti che potrebbe facilitare il […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

Pensiero pasquale

12 Aprile 2020 Simona Fasulo

Pasqua significa passaggio: la Pasqua ebraica celebra il passaggio del mar Rosso del popolo ebraico in fuga dall’Egitto. Anche la Pasqua cristiana è un passaggio: dalla morte alla nascita, alla ri-nascita di un uomo buono, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

La condivisione del rischio…

11 Aprile 2020 RMagazine

Una risposta comune a un problema comune avrebbe richiesto la mutualizzazione del debito pubblico Il compromesso raggiunto dall’eurogruppo prevede che i prestiti erogati attraverso il Mes non siano sottoposti alle condizioni che normalmente li accompagnano, […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
La sdraio
La sdraio

Una Europa non solidale divisa tra Nord e Sud: Germania e Olanda sempre più egoisti

27 Marzo 2020 RMagazine

Dopo ore drammatiche in cui l’attesissimo Consiglio europeo sembrava destinato a concludersi con lo strappo del premier italiano Giuseppe Conte, intenzionato a non firmare le dichiarazioni finali, i leader Ue hanno trovato un accordo di […]

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa

Navigazione articoli

1 2 … 13 »

Almanacco

  • Lunedí, 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

Oroscopo

  • Oroscopo del 27 giugno 2022
    27 Giugno 2022

Libri

  • Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi
    27 Giugno 2022
  • Obscuritas di David Lagercrantz
    26 Giugno 2022
  • Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker
    22 Giugno 2022

Album

  • Music of the Spheres di Coldplay
    19 Ottobre 2021
  • Gymnopédies – Gnossienne
    6 Aprile 2021
  • Concerti BWV1060, BWV1063, BWV1065
    3 Aprile 2021

Comunicati Stampa

  • PRESENTAZIONE del libro L’IMPERFEZIONE DELLA SOLITUDINE
    29 Novembre 2021
  • Ritorno in città in bellezza e relax al Rome Cavalieri
    21 Settembre 2021
  • roma città aperta
    2 Giugno 2021

Mostre

  • PIERO RASPI. DALLA LUCE AL COLORE. DIPINTI 1955-2005
    28 Ottobre 2021
  • Garbatella IMAGES 2021
    3 Settembre 2021
  • Design! Oggetti, processi, esperienze
    13 Novembre 2020

Cinema

  • ESTERNO NOTTE
    19 Maggio 2022
  • Tra due mondi
    10 Aprile 2022
  • Vetro
    7 Aprile 2022

Teatro

  • “IL PICCOLO POPOLO DEL BOSCO A VILLA PAMPHILJ”
    17 Giugno 2021
  • IL TEATRO QUIRINO IN GALLERIA SCIARRA dal 5 giugno al 2 ottobre
    29 Maggio 2021
  • Tavola tavola, chiodo chiodo…
    17 Ottobre 2020

Hanno scritto su RMagazine.it

  • 1 Ada Braccioli
  • 1 Alessandro Gatta
  • 1 Angela Santini Iocca
  • 1 Francesco Mele
  • 1 Gabriella Montecalvo
  • 1 Gaetano Maria Micciche
  • 1 Giacomo Valenza
  • 1 Ilaria Di Fazio
  • 1 Ishtar
  • 1 Louis Petrella
  • 1 Marco D'Ambrosio
  • 1 Maria Vittoria De Matteis
  • 1 Maurizio Menini
  • 1 Paola Angelini
  • 1 Paola Crisostomidis Gatti
  • 1 Paola Lustrissimi
  • 1 Paolo Montesi
  • 1 RMagazine
  • 1 Roberta Palopoli
  • 1 Sergio Castagna
  • 1 Simona Fasulo
  • 1 Stefano Sedazzari
  • 1 Susanna Marilungo
  • 1 Thelma Prestifilippo

La redazione

Pagine
  • Tutti i Post
  • Categorie Eventi
  • Film nelle sale a Roma
  • Tutti i teatri di Roma
  • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Roma nelle foto dei lettori
  • Home
    • Film nelle sale a Roma
    • Tutti i teatri di Roma
    • Invia le tue poesie a Paola Crisostomidis Gatti
  • Eventi
  • Tutti i Post
  • Il Blog
  • Chi siamo
  • Disclaimer

Copyright 2021 by RMagazine.it

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Purge cache
    • Page cache

      Dimensione della cache: 64.22 MB (714 file)
    • Purge cache for all pages
    • Purge cache for this page