
E’ stato definito da Mazzini un Titano di potenza e di audacia, il Napoleone di un’epoca musicale. E non solo di un’epoca. Ha definito e creato uno stile musicale talmente nuovo ed accattivante che è difficile non riconoscerlo. Ancora oggi, in questa epoca di oblio e di scarsa conoscenza del nostro panorama musicale, Rossini è famoso. Mette allegria, si lascia canticchiare e fischiettare, magari non ci ricordiamo il titolo dell’opera, ma Rossini sì, lo riconosciamo.
Bastano le prime note dell’Ouverture del Barbiere:
O quelle dell’Ouverture del Guglielmo Tell con la splendida tempesta (min. 3,08):
Per non tacere della Gazza Ladra, leit motiv di film, commedie e jingle di innumerevoli spot pubblicitari:
Pertanto, analizzeremo nei prossimi articoli queste ed altre opere del nostro indimenticabile Titano, per conoscerlo e riconoscerlo con amore e allegria.