
La prima italiana nello spazio, Samantha Cristoforetti, nell’incontro col pubblico al Maxxi di Roma ha parlato della Stazione Spaziale internazionale (ISS), il più ambizioso programma di cooperazione mondiale scientifica e tecnologica fino ad oggi intrapreso – considerata come la maggiore opera ingegneristica realizzata dall’uomo – e del ruolo rilevante giocato dall’Italia.
Quando non è in addestramento negli Stati Uniti, in Russia, in Canada o in Giappone, Cristoforetti è di base al Centro Astronautico Europeo (EAC) di Colonia, in Germania. Ha un’altra passione: le piace interagire con gli entusiasti dello spazio su Twitter, come @AstroSamantha. mentre parla dell’Universo le brillano gli occhi, vivacissimi: chissà se le mancava di più la Terra dallo Spazio – quando era in orbita – o lo Spazio dalla Terra, una volta tornata…