Gli articoli da non comprare assolutamente durante i saldi

I saldi sono una – forse la più forte – tentazione di ogni shopper addicted. In questi giorni, poi, molte promozioni sono scese al 50%, addirittura al 70%.

Impossibile non girare per negozi per cercare l’occasione giusta, quella, magari, sognata durante i mesi precedenti, e adesso all’altezza del vostro portafoglio.

Ci sono però dei capi da non comprare assolutamente, neanche ai prezzi più allettanti. Sono di solito inflazionati, affollano i banchi di tutte le strade e ammiccano dalle vetrine low cost:

i maglioni corti e larghi, che non donano a nessuna, neanche alle più magre, improponibili soprattutto con le camicie.

I leggins aderentissimi, in ecopelle, vinile, o addirittura in plastica. Difficilissimi da indossare, vengono portati quasi sempre sotto un maglione largo e lungo, con un terribile effetto signora sovrappeso.

I maglioni, le t-shirt e qualunque altro accessorio  con applicazioni di borchie, finti strass, catene e con eccesso di lampo.

I maglioni , le t-shirt o le felpe con le scritte.

I tronchetti, gli stivali, e qualsiasi altro modello di scarpe, con la punta allungata, i tacchi più o meno alti, rientranti,  comunque di metallo o, peggio, in plastica trasparente. Spaventose anche le simil sneakers aderenti, con la delineazione di ciascun dito del piede.

Le clutch, in ogni forma e colore, anche se firmate da stilisti importanti.

L’animalier.

Tutto quello che è logato, anche con marchi classici come Gucci o Fendi, e i capi con i disegni delle stelle.

Le Ugg

Qualsiasi capo in velluto, dagli stivaletti ai cappotti, dalle giacche alle gonne.

Questi, naturalmente non sono che suggerimenti. Se impazzite per uno di questi capi, il suo posto migliore sarà il vostro guardaroba. Perché la moda rappresenta unicamente il vostro stile, i vostri desideri e il vostro essere unica, nell’abbigliamento come nella vita.