
Non è mai piacevole scoprire che un sito Internet a cui ci siamo iscritti fornendo il nostro indirizzo
di posta elettronica è stato soggetto a un attacco di hacker. Ma c’è di peggio: non saperlo e quindi non potere correre ai ripari tempestivamente, cambiando la password per accedere alla nostra email.
La soluzione gratuita è offerta da Mozilla, software house indipendente che offre soluzioni open source, che ha creato un servizio in grado di controllare se il nostro indirizzo email sia stato coinvolto in una violazione di dati: Firefox Monitor.
Ci sono fondamentalmente due modi per usare Firefox Monitor. Il primo e più diretto è quello di fare il controllo partendo dal nostro indirizzo email. In caso sia stato usato per iscriverci a un servizio violato, dovremo modificarne la password per sottrarci a ulteriori violazioni. Oppure possiamo iscriverci al servizio di Mozilla e venire tempestivamente informati nel caso in cui un sito a cui siamo iscritti subisca un attacco. Anche in questo frangente dovremo intervenire per proteggerci, ma lo faremo in tempi molto più rapidi rispetto alla situazione precedente, limitando così i danni. Ma non finisce qui, poiché sta per essere introdotto un particolare sistema di notifiche che ci avvertirà se il sito che stiamo visitando ha subito una recente violazione. Così potremo scegliere di non iscriverci e di fornirgli il nostro indirizzo email che potrebbe finire tra le grinfie di qualche criminale. Quindi ora non ci resta che imparare ad attivare a questo indirizzo: https://monitor.firefox.com/